Tour de France 1914

dodicesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Tour de France 1914, dodicesima edizione della Grande Boucle, si svolse in quindici tappe tra il 28 giugno e il 26 luglio 1914, per un percorso totale di 5405 km. Fu vinto per la seconda edizione consecutiva dal belga Philippe Thys, al secondo podio al Tour. Si trattò della terza edizione (peraltro consecutiva) in cui trionfò un ciclista belga.

Fatti in breve Edizione, Data ...
 Tour de France 1914
Edizione12ª
Data28 giugno - 26 luglio
PartenzaParigi
ArrivoParigi
Percorso5405 km, 15 tappe
Tempo200h28'48"
Media27,028 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de France 1913Tour de France 1919
Chiudi

Thys, secondo corridore belga vincente nella Grande Boucle, terminò in 200h28'48" davanti ai francesi Henri Pélissier (per la prima volta sul podio del Tour come secondo classificato) e Jean Alavoine (al secondo podio del Tour e di nuovo al terzo posto, stesso risultato da lui colto nell'edizione 1909).

Tappe

Ulteriori informazioni Tappa, Data ...
Chiudi

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour de France 1914.

Parteciparono alla competizione dodici squadre oltre ai corridori "Isolati".

Ulteriori informazioni N., Cod. ...
N. Cod. Squadra
1-8-Francia (bandiera) Alcyon-Soly
9-20-Francia (bandiera) Peugeot-Wolber
21-30-Francia (bandiera) Automoto-Continental
31-35-Francia (bandiera) Gladiator-Dunlop
36-40-Francia (bandiera) Delage-Continental
41-Francia (bandiera) Armor-Soly
42-45-Francia (bandiera) Clément-Dunlop
47-49-Francia (bandiera) Phebus-Dunlop
50-56-Francia (bandiera) J.B. Louvet-Continental
57-62-Francia (bandiera) Alleluia-Continental
64-69-Francia (bandiera) La Française-Hutchinson
70-71-Francia (bandiera) Thomann-Soly
101-197-Isolati
Chiudi

Resoconto degli eventi

Riepilogo
Prospettiva

La partenza Tour fu spostata a Saint-Cloud, mentre l'arrivo finale confermato al Parco dei Principi. Il percorso seguì l'andamento dell'edizione precedente, partendo verso ovest per arrivare a Parigi da est.

Al Tour de France 1914 parteciparono 145 corridori e 54 giunsero a Parigi.

Si trattò dell'ultima edizione della Grande Boucle prima della pausa forzata (dal 1915 al 1918) dovuta alla prima guerra mondiale, che costrinse molti corridori ad abbandonare la corsa a causa della mobilitazione generale proclamanta per l'inizio del conflitto.

Henri Pélissier fu il corridore con il maggior numero di tappe vinte, tre su un totale di quindici.

La Peugeot, diretta da Alphonse Baugé, dominò la corsa aggiudicandosi undici delle quindici tappe e ponendo tre dei suoi corridori sul podio finale. Vincitore dell'edizione fu il belga Philippe Thys, nonostante una penalità di 30 minuti dovuta a un cambio di ruota non autorizzato durante la penultima tappa. Il compagno di squadra Henri Pélissier si trovò così a meno di 2 minuti dal capoclassifica e durante l'ultima tappa si aprì una bagarre ai limiti del regolamento tra i due, ma il belga alla fine ebbe la meglio. Thys fu sempre leader della classifica generale, anche se in coabitazione con il connazionale Jean Rossius dalla seconda alla quinta tappa.

Thys fu il primo ciclista ad eguagliare il primato di due vittorie consecutive ottenuto precedentemente dal francese Lucien Petit-Breton (1907-1908).

Il belga vincerà anche l'edizione del 1920, diventando così il primo ciclista a vincere tre volte il Tour de France.

Classifiche finali

Classifica generale

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Philippe ThysPeugeot200h28'48"
2 Francia (bandiera) Henri PélissierPeugeota 1'50"
3 Francia (bandiera) Jean AlavoinePeugeota 36'53"
4 Belgio (bandiera) Jean RossiusAlcyon-Solya 1h57'05"
5 Francia (bandiera) Gustave GarrigouPeugeota 3h00'21"
6 Francia (bandiera) Émile GeorgetPeugeota 3h20'59"
7 Belgio (bandiera) Alfons SpiessensJ.B. Louveta 3h53'55"
8 Belgio (bandiera) Firmin LambotPeugeota 5h08'54"
9 Lussemburgo (bandiera) François FaberPeugeota 6h15'53"
10 Belgio (bandiera) Louis HeusghemPeugeota 7h49'02"
Chiudi

Bibliografia

  • (FR) Jean-Paul Bourgier, Le Tour de France 1914, Le Pas d'oiseau éditions, 2010, ISBN 978-2-917971-14-7.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (FR) La corsa su Letour.fr, su letour.fr. URL consultato il 13 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2009).
  • (FR) La corsa su Memoire-du-cyclisme.net, su memoire-du-cyclisme.net. URL consultato il 13 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2012).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.