Torre Cerredo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Torre Cerredomap

La Torre Cerredo[1] (in lingua asturiana: La Torre Cerréu), anche chiamata Torrecerredo[2] o Torre de Cerredo,[3] con i suoi 2648 m s.l.m. è la montagna più alta delle Asturie, della Castilla y León, della cordigliera Cantabrica (e quindi anche dei Picos de Europa) e di tutto il nord-ovest della Penisola iberica.

Fatti in breve Stato, Comunità autonoma ...
Torre Cerredo
Thumb
Vista dalla Torre de la Párdida
Stato Spagna
Comunità autonomaCastiglia e León,
Asturie
Altezza2 648 m s.l.m.
Prominenza1 931 m
CatenaPicos de Europa (Cordigliera Cantabrica)
Coordinate43°11′53″N 4°51′04″W
Altri nomi e significatiLa Torre Cerréu, Torrecerredo, Torre de Cerredo
Mappa di localizzazione
Thumb
Torre Cerredo
Chiudi

Geografia

Thumb
Vista da nord.

La montagna appartiene al massiccio centrale dei Picos de Europa (o Macizo de los Urrieles) ed è collocata sul confine tra le Asturie e la Provincia di León.[4] La sua cima, che rispetto al río Cares presenta un dislivello di 2200 metri, offre un grandioso panorama sul massiccio occidentale (Cornión) e sui solchi vallivi tributari della gola di Cares.

Accesso alla vetta

Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

La salita alla vetta fu effettuata per la prima volta il 30 giugno del 1882 dall'alpinista e geografo francese Aymar de Saint-Saud, assieme a Paul Labrouche, Luis Suárez e Francois Salles. La via normale comincia a Jou de Cerredo e viene considerata di difficoltà PD-. L'avvicinamento avviene in genere a partire dai vicini rifugi di Jou de los Cabrones o di Vega de Urriellu.

Tutela naturalistica

La Torre Cerredo e l'area circostante sono comprese nel Parco nazionale dei Picos de Europa.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.