Torre Testa

torre di Brindisi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Torre Testamap

La Torre della Testa venne costruita nel 1568 ed è la settima torre costiera appartenente al territorio della Capitanata. Ecco la descrizione 26 anni dopo la sua costruzione, tratta dal manoscritto di Carlo Gambacorta "Visita delle Torri di Capitanata nel mese di dicembre 1594":

«Questa settima Torre della Testa in territorio di Vesti è ben collocata di mala fabbrica che ne sono cominciati a cascare dui muragli. Bisogna dui smerigli. Bisogna rifarvi la lamia adatta, buttar l'astraco alla piazza scoverta, et alla cisterna che ci vorrà di spesa da docati trecento.»
Fatti in breve Ubicazione, Stato attuale ...
Torre Testa
Thumb
Ubicazione
Stato attuale Italia
RegionePuglia
Coordinate40°41′18.33″N 17°52′10.88″E
Informazioni generali
TipoTorre
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Chiudi
Torri costiere del Gargano

Thumb

Torri costiere da Nord-Ovest a Sud-Est
Progetto:Torri costiere
Portale:Puglia

Costruita nel 1568, è denominata Torre della Foresta nel 1620 da Giovanni Antonio Magini nella sua carta geografica della Capitanata. La torre nel 1685 ha necessità "del'astraco di sopra, e di resarcire quello di basso".

Non più esistente, prende il nome dall'omonimo promontorio, estremo lembo orientale del Gargano, accessibile dalla SP 53.

Bibliografia

  • Carlo Gambacorta, Visita delle Torri di Capitanata nel mese di dicembre 1594
  • R. Starace, Torri costiere della Capitanata

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.