La tonicità è una misura comparativa della pressione osmotica di due soluzioni separate da una membrana semipermeabile. È comunemente impiegata per descrivere le reazioni delle cellule quando vengono immerse in una soluzione esterna.
![Thumb](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fd/Osmotic_pressure_on_blood_cells_diagram-it.svg/320px-Osmotic_pressure_on_blood_cells_diagram-it.svg.png)
![Thumb](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/eb/Turgor_pressure_on_plant_cells_diagram-it.svg/320px-Turgor_pressure_on_plant_cells_diagram-it.svg.png)
A differenza della pressione osmotica, la tonicità dipende soltanto dai soluti che non possono superare la membrana, poiché solo questi ultimi esercitano una pressione osmotica. I soluti che oltrepassano la membrana, invece, non condizionano la tonicità, perché saranno sempre in uguale concentrazione su entrambi i lati della membrana.
Esiston tre gradi di tonicità di una soluzione comparata ad un'altra:
- ipertonicità: una soluzione si dice ipertonica se contiene una maggiore concentrazione di soluti non permeanti rispetto alla soluzione presente sull'altra faccia della membrana;
- ipotonicità: una soluzione si dice ipotonica se contiene una minor concentrazione di soluti non permeanti rispetto alla soluzione presente sull'altra faccia della membrana;
- isotonicità: una soluzione si dice isotonica se contiene un'uguale concentrazione di soluti su entrambi i lati della membrana.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tonicità
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.