Tirsu
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Tirsu (in seguito Tirsu- Sardegna Dischi) fu una casa discografica italiana nata negli anni sessanta e attiva fino agli anni novanta. La casa discografica si è occupata principalmente di produzioni di musica sarda, nell'ambito del cantu a chiterra, del canto a tenore, delle launeddas e dei cori.
I dischi pubblicati
Riepilogo
Prospettiva
Per la differente datazione dei supporti ci siamo attenuti a quanto riportato sulle etichette e/o sulla copertina o sul trail off del vinile: qualora nessuno di questi elementi presentasse una datazione di sorta, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo; se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul predetto trail off).
45 giri
Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
---|---|---|---|
TR 103 | 1970 | Serafino Murru con Pietro Fara e Peppino Pippia | Lo scudetto in Sardegna / Dae terra lontana |
TR 121 | ? | Tonino Canu, Aldo Cabizza Peppino Pippia | Donos a rosa/Istimada columba |
TR 140 | 1971 | Maria Carta | Ninna nanna/Muttos de amore |
TR 141 | 1971 | Maria Carta | Adiu a mama/Antoneddu Antoneddu |
TR 142 | ? | Mariano Lilliu Aldo Cabizza Peppino Pippia | Il Divorzio in Italia/Rondine Senza Nido |
TR 144 | 1971 | Maria Carta | Trallallera corsicana /La ragazza moderna |
TR 147 | ? | V. Laconi, S. Porru | Su Ballu Ande Zia Buica Conchiallu 1ª parte / Su Ballu Ande Zia Buica Conchiallu 2ª parte |
TR 148 | ? | Salvatore Littarru e Costantino Peddio | Ballo Della Barbagia 1ª parte / Ballo Della Barbagia 2ª parte |
TR 155 | ? | Coro D'Orgosolo.
Poeti: Zizi- Masala- Pazzola |
S'Isperanzia 1ª parte / S'Isperanzia 2ª parte |
TR 156 | ? | Mario Firinaiu, Michele Senes | Saludu Sos Collegas / Vantu De Una Pizzinna |
TR 162 | ? | Verdini, Udassi, Marongiu | Saludu A Mamma / Ballo Del Logudoro |
TR 170 | 1970 | Serafino Murru e Mariano Lilliu | Cagliari Vittoriosu 1ª parte / Cagliari Vittoriosu 2ª parte |
TR 176 | ? | Efisio Mura | S'Imbroglione 1ª parte / S'Imbroglione 2ª parte |
TR 177 | ? | Efisio Mura | Sa Sexentu 1ª parte / Sa Sexentu 2ª parte |
TR 181 | ? | Efisio Mura | Su Nieddu 1ª parte / Su Nieddu 2ª parte |
TR 185 | ? | Ignazio Erbì e la sua fisarmonica | Su Passu Torrau / Su Ballu Oristanesu |
TR 187 | ? | Vittorio Laconi | Bellesa Rara 1ª parte / Bellesa Rara 2ª parte |
TR 190 | ? | Maria Teresa Cau con la sua chitarra | Su Tempus / Notti Senza Luna |
TR 192 | ? | Maria Teresa Cau con la sua chitarra | Sa Tirannia / Canto In Re |
TR 198 | ? | Franca Pinna e Serafino Murru | Adiu adiu/Su primu fiore |
TR 208 | 1972 | Maria Teresa Cau col Duo Logudoro | Ave Maria sarda / Su bandidu |
TR 217 | ? | Paolo Puggioni | Ballo Di Bonorva 1ª parte / Ballo di Bonorva 2ª parte |
TR 218 | ? | S. Littarru | Ballu Di Desulo / Muttetti Antichi |
TR 219 | ? | Masala - Sotgiu | Sas Battor Istaiones 1ª parte / Sas Battor Istaiones 2ª parte |
TR 227 | ? | Tony Piaceri | Festa In Campidano / Ziu Gianniantoni |
TR 237 | ? | Serafino Murru Chitarra: Fara - Fisa: Madau | Allegro Pastore / Cantada Allegra |
TR 241 | ? | Cubeddu
Chitarra: Valerio Marras |
Muttos Gentiles / Femina Onesta |
TR 242 | ? | Cubeddu
Chitarra: Valerio Marras |
Filognana A Fenu Mia / Sa Cadena (canto in re) |
TR 243 | ? | Cubeddu Chitarra: Valerio Marras | Lassu Sa Terra Mia (Muttu Prolungadu) / S'Allegria In Re |
TR 245 | ? | Piccolo coro sassarese - Memoria del Maestro Giovanni Fiori | Ruseddu / Drommi Drommi |
TR 246 | ? | Lucio Salis | L'Emigrante 1ª parte / L'Emigrante 2ª parte |
TR 248 | ? | Vittorio Laconi e il suo complesso | Sa Quadriglia In Dommu De Zia Maria Perdusemini 1ª parte / Sa Quadriglia In Dommu De Zia Maria Perdusemini 2ª parte |
TR 249 | ? | Vittorio Laconi e il suo complesso | Su Twist De Antioghedda 1ª parte / Su Twist de Antioghedda 2ª parte |
TR 944 | ? | Bruno Massidda e I Blood | Santu Nadali/Natale campidanesu |
33 giri
Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titolo Album |
---|---|---|---|
LIP721 | ? | Tony Piaceri | Tony Piaceri Volume 1 |
LIP 317 | 1971 | Maria Carta, Serafino Murru | Sardegna canta |
LIP 323 | 1973 | Maria Teresa Cau | Folklore di Sardegna |
LIP 713 | ? | Francesco Bande | Danze folkloristiche della Sardegna |
LIP 715 | 1975 | Coro di Nuoro | Canti popolari della Sardegna |
LIP 721 | ? | Tony Piaceri | Tony Piaceri Volume 2 |
LIP 725 | ? | Aurelio Porcu | Danze a Launeddas |
Cassette
Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titolo Album |
---|---|---|---|
TRC 88 | ? | Coro Supramonte | Pratobello |
TRC 112 | ? | Leonardo Cabizza, Giovannino Casu, Tore Canu, Mario Firinaiu | Auguriu a sa Sardigna (?) |
TRC 137 | 1964 | Giovanni Lai | Danze a Launedas |
TRC 160 | 1966 | Cuncordu fonnesu Gruppo Enal | 5 voci dal Gennargentu |
TRC 234 | ? | Coro d'Orgosolo - Gruppo Mesina | Coro d'Orgosolo, gruppo Mesina |
TRC 305 | ? | Coro d'Orgosolo - Sa cumpanzia | Coro d'Orgosolo - Sa cumpanzia |
TRC 342 | ? | Coro di Oniferi | Coro di Oniferi Vol. 3° |
TRC 428 | 1991 | Tenores di Bitti Remunnu 'e Locu | Tenores di Bitti Pro Loco |
TRC 1032 | 1996 | Tenores S. Lulla - Orune | Tenores S. Lulla - Orune |
ST8 168 | 1985 | Tenores di Bitti | Tenores di Bitti |
Collegamenti esterni
- Research Centre for European Multipart Music, Elenco di registrazioni di musica sarda, su mdw.ac.at. URL consultato il 20 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.