OVO Hydro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'OVO Hydro è un'arena polifunzionale della città di Glasgow.
OVO Hydro | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | Regno Unito Scozia |
Ubicazione | Exhibition Way, Glasgow |
Inizio lavori | febbraio 2011 |
Inaugurazione | 30 settembre 2013 |
Costo | £125 milioni |
Proprietario | Scottish Event Campus Limited |
Progetto | Turner & Townsend plc Foster and Partners |
Prog. strutturale | Arup |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 14 300 |
Struttura | Impianto polifunzionale |
Copertura | Presente |
Area totale | 3957 m² |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Costruita dal febbraio 2011 all'aprile 2013, fu aperta ufficialmente alla fruizione pubblica il 30 settembre 2013 con un concerto di Rod Stewart. Per ragioni di sponsorizzazione l'arena ha avuto vari nomi commerciali: inaugurata nel febbraio 2011 con il nome SSE Hydro da Scottish Hydro Electric, nell'ottobre 2021 ha assunto la denominazione commerciale attuale di OVO Hydro, derivante da un contratto stipulato con OVO Energy.
Antefatti
Il SEC Centre necessitava una nuova arena in cui sport e concerti potessero essere ospitati. Precedentemente questi ultimi si svolgevano nella Concert Hall 4, un'arena situata all'interno dell'edificio principale del SEC. Tuttavia, a causa dei limitati posti a sedere (non più di 10 000), era impossibile che la Hall 4 potesse ospitare eventi su larga scala. Da qui la decisione di costruire un'arena alternativa al SEC.
L'Hydro sorge tra il SEC Centre (centro congressi) e il SEC Armadillo (sala teatrale).
Concerti
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.