Test proiettivo

test psicologici costituiti da stimoli visivi intenzionalmente ambigui Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I test proiettivi sono strumenti psicologici di prestazione tipica, costituiti da stimoli visivi intenzionalmente ambigui. Il compito del soggetto è in genere quello di fornire una descrizione o di raccontare una storia ispirata all'immagine rappresentata. Lo scopo del test dovrebbe essere quello di far emergere contenuti psichici inconsci, come emozioni nascoste o conflitti interni.

i test proiettivi sono tecniche psicologiche utilizzate in contesti clinici per esplorare le emozioni, i pensieri e i desideri inconsci degli individui. Sono fondati sull'idea che le persone "proiettano" aspetti del loro mondo interno su stimoli ambigui o aperti, come immagini o situazioni, rivelando così aspetti nascosti della loro personalità o del loro stato emotivo

Principali test psicologici proiettivi

Thumb
Una delle macchie di Rorschach

Possono essere considerate tecniche proiettiva anche il test delle libere associazioni delle parole e il disegno onirico.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
  Portale Psicologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di psicologia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.