Timeline
Chat
Prospettiva

Televisioni locali della Sardegna

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Eitowers Sardegna è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre presenti nel sistema DVB-T italiano.
Appartiene a EI Towers S.p.A. interamente posseduta da 2i Towers S.r.l., a sua volta controllata al 100% da 2i Towers Holding S.r.l., che è partecipata per il 40% da Mediaset e per il 60% da F2i TLC 1 S.r.l..

Copertura

Eitowers Sardegna è una rete di primo livello disponibile in tutta la Sardegna.

Frequenze

Eitowers Sardegna trasmette nell'isola sul canale 39 della banda UHF V nelle province di Cagliari e Sud Sardegna e sul canale 41 della banda UHF V nel resto della Sardegna.

Servizi

Canali televisivi

Ulteriori informazioni LCN, Canale ...

Canali radiofonici

Ulteriori informazioni LCN, Canale ...

Alcune delle principali postazioni

Nome della postazione Coordinate geografiche
Alà dei Sardi 40°35′N 9°26′E
Arzana 39°56′N 9°32′E
Barbagia 39°56′N 9°09′E
Campuspina 39°22′N 8°34′E
Capoterra 39°10′N 8°57′E
Monte Limbara 40°51′N 9°10′E
Monte Oro 40°43′N 8°30′E
Monte Ortobene 40°19′N 9°22′E
Monte Ossoni 40°54′N 8°46′E
Monte Palmavera 40°35′N 8°15′E
Monte Serpeddì 1 39°22′N 9°17′E
Monte Serpeddì 2 39°21′N 9°17′E
Marmilla 39°41′N 8°52′E
Narcao 39°09′N 8°45′E
Ogliastra 39°51′N 9°31′E
Osilo 40°44′N 8°40′E
Punta Badde Urbara 40°09′N 8°37′E
San Teodoro 40°50′N 9°42′E
Sant'Antioco 39°05′N 8°24′E
Siniscola 40°33′N 9°42′E
Villasimius 39°12′N 9°29′E
Remove ads

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads