Timeline
Chat
Prospettiva

Teatro romano di Amman

sito archeologico di Amman, Giordania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Teatro romano di Ammanmap
Remove ads

Il Teatro romano di Amman è il più grande della Giordania con circa 6000 posti per gli spettatori ed è tutt'oggi utilizzato per vari spettacoli.

Fatti in breve Civiltà, Utilizzo ...
Remove ads
Remove ads

Storia

Il Teatro romano fu costruito tra il 138 e il 161 d.C. dall'imperatore romano Antonino Pio. Situato sul retro dell'antico Foro, di cui oggi rimane parte del colonnato, si addossa sul fianco di una collina.

Thumb
Il teatro nel contesto urbano odierno

Struttura

Il teatro si sviluppa su tre distinti settori. Il più basso era destinato ai notabili cittadini, quello mediano ai militari mentre quello più alto al popolo. Nella nicchia in alto era presente una statua della dea Atena oggi custodita nel Museo archeologico Nazionale di Amman.

Museo del Folklore

Annesso al Teatro romano di Amman c'è il Museo del Folklore che oltre ad ospitare indumenti e oggetti di cultura tradizionale. In una saletta annessa è presente anche una piccola collezione di mosaici rinvenuti nei dintorni.

Bibliografia

  • (DE) Fawzi El Fakharani: Das Theater in Amman in Jordanien. In: Archäologischer Anzeiger 1975, pp. 377–403

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads