Timeline
Chat
Prospettiva

Teatro nazionale dell'opera e del balletto (Tirana)

teatro nazionale di Tirana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Teatro nazionale dell'opera e del balletto (Tirana)
Remove ads

Il Teatro Nazionale dell'Opera e del Balletto dell’Albania (in albanese:Teatri Kombetar i Operas dhe i Baletit) o TKOB è il principale teatro di Tirana e dell’intera Albania.

Fatti in breve Teatro Nazionale dell'Opera e del Balletto Teatri Kombetar i Operas dhe i Baletit, Ubicazione ...
Remove ads
Remove ads

Storia

Il Teatro Nazionale dell'Opera e del Balletto fu fondato il 29 novembre 1953.[1] In primo luogo ha funzionato all'interno dell'edificio dell'Accademia di Musica e Arte dell’Albania e successivamente trasferito nel Palazzo della Cultura di Tirana, nel centro della città. Questo teatro ha contribuito a sviluppare le arti nella capitale, che prima di allora non aveva spazio per le esibizioni. Fin dalla sua istituzione, gruppi e orchestre provenivano da vari paesi del blocco comunista.

Il Teatro è gestito dal Ministero della Cultura, della Gioventù e dello Sport ed è finanziato dal bilancio dello Stato. Oggi l'Opera presenta opere di compositori albanesi e internazionali. I biglietti possono essere acquistati in loco. Impiega 196 persone.

Nel 2016 è stato annunciato dal primo ministro albanese Edi Rama che il teatro sarà ricostruito.[2]

Remove ads

Galleria d'immagini

Sovrintendenti e Direttori Artistici

Ulteriori informazioni Sovrintendenti ...
Ulteriori informazioni Direttori Artistici ...

Orchestra

Riepilogo
Prospettiva

L’Orchestra sinfonica della TKOB, insieme alla Filarmonica di Stato, viene istituita nel 1950. Nel 1953 entrò a far parte del Teatro Nazionale dell'Opera e del Balletto.

Da subito affermatasi come una delle principali orchestre del Est Europa, è sempre stata caratterizzata dal riconoscibilissimo suono degli archi puro e raffinato, derivante dalla importantissima scuola tecnica nazionale.

Dopo gli anni '90 l’Orchestra ha compiuto tournee in tutto il mondo con grande successo di pubblico, in particolare in Italia, Francia, Turchia, Grecia, Macedonia, Kosovo, Croazia, Bosnia, Svizzera, Belgio.

Ha al suo attivo centinaia di registrazioni audio e video con un repertorio che spazia dalla musica sinfonica all’opera e al balletto e ha ricevuto numerosissimi premi in tutto il mondo per il proprio grande valore artistico.

L’attuale direttore musicale è il direttore d’orchestra italiano Jacopo Sipari di Pescasseroli.

Ispettore d'Orchestra: M. Elton Katroshi

Ulteriori informazioni Nome, Ruolo ...
Remove ads

Balletto

Riepilogo
Prospettiva

La compagnia di balletto di TKOBAP fu costituita nel 1950 e successivamente inclusa nel 1953 nel Teatro dell'Opera e del Balletto.

Si arricchì successivamente di solisti formatisi a Mosca (Unione Sovietica) come Georgi Perkun, Panajot Kanaçi, Agron Aliaj, Skënder Selimi ecc. che offrirono un preziosissimo contributo alla formazione e al consolidamento tecnico, artistico e professionale di questo corpo di ballo.

Dopo il 1990, il balletto ha iniziato a compiere importanti tournee all’estero che lo hanno reso celebre in tutto il mondo.

Attualmente il corpo di ballo è composto da 40 ballerini, che da anni esegue con successo il repertorio classico unito alle opere contemporanee di nomi celebri della coreografia mondiale come Anglein Preljocaj, Renato Zanella, Gheorge Jancu, Barak Mashall , Daniel Cardoso, Tony Candeloro, Fredy Franzutti, Giuseppe Picone.

Direttrice del Balletto: Alisa Gjoni

Ulteriori informazioni Solisti, Ballerini ...
Remove ads

Coro

L’istituzione del coro risale al 1944 grazie all’interessamento del Maestro Kostandin Trako, il primo direttore di coro del paese.

Nel 1950 questa compagnia artistica entrò a far parte della Filarmonica Albanese e nel 1953 del Teatro dell’Opera.

L’attuale direttore è il Maestro Dritan Lumshi.

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads