Timeline
Chat
Prospettiva
Superficie di Dini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La superficie di Dini, studiata da Ulisse Dini, può essere vista come una "torsione" della pseudosfera. Più precisamente, è una superficie ottenuta assegnando a una trattrice un moto elicoidale intorno alla propria retta caratteristica. È quindi una superficie elicoidale.

Per confronto, la pseudosfera è ottenuta facendo ruotare una trattrice intorno alla propria retta caratteristica, ed è quindi una superficie di rotazione.
Come la pseudosfera, la superficie di Dini ha curvatura gaussiana costante negativa.
Remove ads
Parametrizzazione
Riepilogo
Prospettiva
La sua equazione parametrica è:
Remove ads
Superficie
L'elemento infinitesimo di superficie è:
Remove ads
Curvatura
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Superficie di Dini
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads