Super League 2014-2015

118ª edizione della massima divisione del campionato svizzero di calcio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Super League 2014-2015 è stata la 118ª edizione della massima divisione del campionato svizzero di calcio, nonché 12ª edizione della Super League. È iniziata il 19 luglio 2014 ed è terminata il 30 maggio 2015.

Fatti in breve Super League 2014-2015 Raiffeisen Super League 2014-2015, Competizione ...
Super League 2014-2015
Raiffeisen Super League 2014-2015
Competizione Super League
Sport Calcio
Edizione 118ª
Organizzatore Swiss Football League
Date dal 19 luglio 2014
al 29 maggio 2015
Luogo Svizzera
Partecipanti 10
Formula Due gironi all'italiana
Risultati
Vincitore Basilea
(18º titolo)
Retrocessioni Aarau
Statistiche
Miglior marcatore Gashi (22)
Cronologia della competizione
Chiudi

La squadra vincitrice del titolo è il Basilea, che ha raggiunto quota 18 campionati vinti, di cui sei consecutivi e otto negli ultimi nove anni.

Sono 7 i cantoni rappresentati in questo torneo. I cantoni maggiormente rappresentati sono i cantoni Berna e Zurigo (2 squadre). I cantoni Argovia, Basilea Città, Lucerna, San Gallo e Vallese sono rappresentati da una sola squadra ciascuno.

A qualificarsi per la UEFA Champions League saranno le prime due squadre, entrambi al terzo turno di qualificazione. La qualificazione alla UEFA Europa League sarà invece appannaggio della terza e della quarta classificata, rispettivamente al terzo e al secondo turno di qualificazione, unitamente alla vincitrice della Coppa Svizzera, al turno di play-off. Qualora quest'ultima fosse già qualificata alla Champions League subentrerebbe la finalista perdente, ma se invece la vincitrice di coppa si qualificasse per l'Europa League tramite piazzamento in campionato oppure entrambe le finaliste si qualificassero per la Champions League, allora accederebbe la quinta classificata del campionato.

Stagione

Novità

Il Vaduz, vincitore della Challenge League 2013-2014, torna nella massima serie prendendo il posto del Losanna, retrocesso in Challenge League nella stagione precedente.

Squadre partecipanti

Distribuzione geografica delle squadre della Super League 2014-2015

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Squadra Allenatore Giocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Aarau Svizzera (bandiera) Sven Christ (1ª-25ª)
Svizzera (bandiera) Raimondo Ponte (26ª-36ª)
Haiti (bandiera) Kim Jaggy (35) Italia (bandiera) Luca Radice (5)
Argentina (bandiera) Dante Senger (5)
Basilea Portogallo (bandiera) Paulo Sousa Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Vaclík (32) Albania (bandiera) Shkëlzen Gashi (22)
Grasshoppers Germania (bandiera) Michael Skibbe (1ª-18ª)
Svizzera (bandiera) Pierluigi Tami (19ª-36ª)
Svizzera (bandiera) Michael Lang (35)
Francia (bandiera) Yoric Ravet (35)
Israele (bandiera) Moanes Dabour (13)
Lucerna Svizzera (bandiera) Carlos Bernegger (1ª-11ª)
Germania (bandiera) Markus Babbel (12ª-36ª)
Svizzera (bandiera) Marco Schneuwly (36) Svizzera (bandiera) Marco Schneuwly (17)
San Gallo Lussemburgo (bandiera) Jeff Saibene Slovenia (bandiera) Džengis Čavušević (36) Svizzera (bandiera) Goran Karanović (9)
Sion Svizzera (bandiera) Frédéric Chassot (1ª-10ª)
Germania (bandiera) Jochen Dries (11ª-18ª)
Francia (bandiera) Didier Tholot (19ª-36ª)
Portogallo (bandiera) Carlitos (32)
Costa d'Avorio (bandiera) Xavier Kouassi (32)
Senegal (bandiera) Moussa Konaté (16)
Thun Svizzera (bandiera) Urs Fischer Finlandia (bandiera) Berat Sadik (35) Finlandia (bandiera) Berat Sadik (12)
Vaduz Svizzera (bandiera) Giorgio Contini Svizzera (bandiera) Pascal Schürpf (34) Svizzera (bandiera) Pascal Schürpf (7)
Young Boys Italia (bandiera) Ulrich Forte Svizzera (bandiera) Raphaël Nuzzolo (35)
Svizzera (bandiera) Yvon Mvogo (35)
Francia (bandiera) Guillaume Hoarau (17)
Zurigo Svizzera (bandiera) Urs Meier Albania (bandiera) Berat Djimsiti (33) Camerun (bandiera) Franck Etoundi (9)
Chiudi

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Basilea 783624668441+43
2.Young Boys 663619986445+19
3.Zurigo 5336158135548+7
4.Thun 52361313104745+2
5.Lucerna 47361211135446+8
6.San Gallo 4736138155765-8
7.Sion 4536129154748-1
8.Grasshoppers 43361110155056-6
9.Vaduz[1] 3136710192859-31
10.Aarau 3036612183164-33
Chiudi

Legenda:

      Campione di Svizzera e ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammesse alla UEFA Europa League 2015-2016
      Retrocessa in Challenge League 2015-2016

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Prima fase

Ulteriori informazioni AAR, BAS ...
AARBASGRALUCSANSIOTHUVADYOUZUR
Aarau ––––1-21-20-30-31-02-11-13-20-1
Basilea 3-0––––2-03-00-21-11-13-13-14-1
Grasshoppers 2-13-1––––3-23-00-02-30-10-11-3
Lucerna 1-10-31-1––––1-21-10-00-01-21-1
San Gallo 2-22-13-02-1––––2-01-03-32-20-2
Sion 2-22-33-33-11-0––––0-01-00-11-3
Thun 0-02-33-23-23-12-1––––1-00-12-1
Vaduz 1-00-41-11-12-21-00-1––––0-21-4
Young Boys 1-10-14-03-24-22-11-10-1––––2-1
Zurigo 0-01-21-02-31-14-12-13-02-1––––
Chiudi

Seconda fase

Ulteriori informazioni AAR, BAS ...
AARBASGRALUCSANSIOTHUVADYOUZUR
Aarau ––––2-10-12-60-20-13-20-11-10-0
Basilea 6-0––––2-11-24-31-13-01-00-05-1
Grasshoppers 3-12-4––––1-02-00-00-01-12-20-2
Lucerna 4-01-42-0––––6-23-00-02-01-10-1
San Gallo 5-12-21-10-0––––0-12-11-23-11-4
Sion 1-00-10-52-23-0––––3-04-06-21-2
Thun 1-12-22-21-04-12-1––––4-00-02-2
Vaduz 0-21-30-10-23-10-21-1––––0-12-2
Young Boys 2-24-24-20-13-13-24-02-1––––3-0
Zurigo 0-01-24-30-11-20-10-12-20-1––––
Chiudi

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Dream Team 2014

Di seguito il Dream Team dell'anno 2014, come di consueto il SFL Award Night avviene nei primi mesi invernali per l'anno solare precedente.

Ulteriori informazioni Formazione tipo, Giocatori (Squadre) ...
Formazione tipo Giocatori (Squadre)
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Vaclík (Basilea)
Svizzera (bandiera) Michael Lang (Grasshoppers)
Svizzera (bandiera) Fabian Schär (Basilea)
Rep. Ceca (bandiera) Marek Suchý (Basilea)
Albania (bandiera) Taulant Xhaka (Basilea)
Svizzera (bandiera) Marco Schönbächler (Zurigo)
Tunisia (bandiera) Yassine Chikhaoui (Zurigo)
Svizzera (bandiera) Fabian Frei (Basilea)
Svizzera (bandiera) Renato Steffen (Thun e Young Boys)
Albania (bandiera) Shkëlzen Gashi (Grasshoppers e Basilea)
Svizzera (bandiera) Marco Streller (Basilea)
Chiudi

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Basilea, Zurigo ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Basilea
Basilea
Zurigo
Basilea
Zurigo
Basilea
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª
Chiudi

Classifica in divenire

Ulteriori informazioni 1ª, 2ª ...
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª
Young Boys 12236991215181818212124273033343740414445485151545556596263636366
Aarau 01236671011111414151616161616171717181819191919222324242424272730
Basilea 369121215181821222225262932353841444545485152555861646467707374747578
Lucerna 1112345555566910101313141518191922222525283134373841444447
Sion 14588888881112131414141515181922232326292932323232353841424545
San Gallo 1145888912151821222525262629293030313435353538414141414141444747
Thun 3667710131316172021222223232629303334353536363942424546495051515252
Vaduz 0011225669910111414151518182122222323262627273030303030313131
Zurigo 36991213161920202326272730333333363639404141414141414245454546475053
Grasshoppers 001225588111111121215181919191919202324273031313233333639404343
Chiudi

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Basilea41Basilea37
Zurigo33Lucerna34
Young Boys33Young Boys33
San Gallo29Sion30
Thun29Grasshoppers24
Grasshoppers19Thun23
Vaduz18Zurigo20
Aarau16San Gallo18
Sion15Aarau14
Lucerna13Vaduz13
Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Basilea40Basilea38
Young Boys39Zurigo31
Thun36Young Boys27
San Gallo30Lucerna24
Sion28Grasshoppers17
Grasshoppers26Sion17
Lucerna23Vaduz17
Zurigo22San Gallo17
Aarau18Thun16
Vaduz14Aarau12

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Basilea (24)
  • Maggior numero di pareggi: Thun (13)
  • Maggior numero di sconfitte: Vaduz (19)
  • Minor numero di vittorie: Aarau (6)
  • Minor numero di pareggi: Basilea (6)
  • Minor numero di sconfitte: Basilea (6)
  • Miglior attacco: Basilea (84 gol fatti)
  • Peggior attacco: Vaduz (28 gol fatti)
  • Miglior difesa: Basilea (41 gol subiti)
  • Peggior difesa: San Gallo (65 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Basilea (+43)
  • Peggior differenza reti: Aarau (-33)
  • Miglior serie positiva: Young Boys (12, 15ª-26ª)
  • Peggior serie negativa: Sion (6, 5ª-10ª)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Basilea (6, 14ª-19ª)

Partite

  • Più gol (8):
Aarau-Lucerna 2-6, 3 maggio 2015
Sion-Young Boys 6-2, 25 maggio 2015
Lucerna-San Gallo 6-2, 30 aprile 2015
  • Maggior scarto di gol (6): Basilea-Aarau 6-0
  • Maggior numero di reti in una giornata: 25 gol nella 36ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 7 gol nella 22ª giornata
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata: 3 in 20ª giornata, 10ª giornata

Individuali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
22 1 Albania (bandiera) Shkëlzen Gashi Basilea
17 5 Francia (bandiera) Guillaume Hoarau Young Boys
17 0 Svizzera (bandiera) Marco Schneuwly Lucerna
16 0 Senegal (bandiera) Moussa Konaté Sion
13 0 Israele (bandiera) Moanes Dabour Grasshoppers
12 0 Paraguay (bandiera) Darío Lezcano Lucerna
12 4 Finlandia (bandiera) Berat Sadik Thun
12 0 Svizzera (bandiera) Marco Streller Basilea
11 1 Brasile (bandiera) Caio Grasshoppers
10 0 Svizzera (bandiera) Breel Embolo Basilea
9 0 Camerun (bandiera) Franck Etoundi Zurigo
9 0 Svizzera (bandiera) Goran Karanović San Gallo
9 0 Svizzera (bandiera) Renato Steffen Young Boys
8 0 Slovenia (bandiera) Džengis Čavušević San Gallo
8 2 Tunisia (bandiera) Amine Chermiti Zurigo
8 3 Tunisia (bandiera) Yassine Chikhaoui Zurigo
8 2 Argentina (bandiera) Matías Delgado Basilea
8 0 Francia (bandiera) Yoric Ravet Grasshoppers
8 2 Francia (bandiera) Yannis Tafer San Gallo
Chiudi

Media spettatori

Ulteriori informazioni Club, Pos. ...
Club Pos. Media Totale Abbonamenti
Basilea 1 28 878 519 797
Young Boys 2 16 931 304 765
San Gallo 3 13 334 240 010
Lucerna 4 10 923 196 620
Zurigo 5 9 389 168 998
Sion 6 7 978 143 600
Thun 7 6 324 113 835
Grasshoppers 8 6 173 111 116
Aarau 9 4 585 82 538
Vaduz 10 4 152 74 742
Chiudi

Arbitri

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.