Super League 2003-2004

edizione del torneo calcistico svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'edizione 2003-2004 del campionato di calcio svizzero (Axpo Super League) vide la vittoria finale del F.C. Basilea.

Fatti in breve Super League 2003-2004 Axpo Super League, Competizione ...
Super League 2003-2004
Axpo Super League
Competizione Super League
Sport Calcio
Edizione 106ª
Organizzatore SFL
Luogo  Svizzera
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore Basilea
(10º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Chapuisat (23)
Cronologia della competizione
Chiudi

Fu la prima edizione della rinnovata Swiss Super League, a dieci squadre senza commistioni con la cadetteria, e con una nuova formula a girone doppio.

Squadre partecipanti

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Squadra Allenatore Giocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Aarau Svizzera (bandiera) Alain Geiger (1ª-18ª)
Svizzera (bandiera) Martín Rueda (19ª-36ª)
Svizzera (bandiera) Rainer Bieli (36) Svizzera (bandiera) Rainer Bieli (12)
Basilea Svizzera (bandiera) Christian Gross Svizzera (bandiera) Pascal Zuberbühler (35) Argentina (bandiera) Christian Giménez (16)
Grasshoppers Svizzera (bandiera) Marcel Koller (1ª-12ª)
Svizzera (bandiera) Carlos Bernegger (13ª-18ª)
Svizzera (bandiera) Alain Geiger (19ª-36ª)
Uruguay (bandiera) Richard Núñez (33) Uruguay (bandiera) Richard Núñez (17)
Neuchatel Xamax Svizzera (bandiera) Claude Ryf (1ª-20ª)
Svizzera (bandiera) Christophe Moulin (23ª-36ª)
Svizzera (bandiera) Eddy Barea (34) RD del Congo (bandiera) Mobulu M'Futi (12)
San Gallo Austria (bandiera) Heinz Peischl Italia (bandiera) Stefano Razzetti (35)
Ghana (bandiera) Alex Tachie-Mensah (35)
Ghana (bandiera) Alex Tachie-Mensah (17)
Servette Svizzera (bandiera) Marco Schällibaum Svizzera (bandiera) Sébastien Roth (36) Togo (bandiera) Mohamed Kader (19)
Thun Svizzera (bandiera) Hanspeter Latour Svizzera (bandiera) Mario Raimondi (36) Svizzera (bandiera) Milaim Rama (10)
Wil Ucraina (bandiera) Oleksandr Zavarov (1ª-18ª)
Germania (bandiera) Joachim Müller (19ª, 26ª-36ª)
Svizzera (bandiera) Stephan Lehmann (20ª)
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Matějček (21ª-25ª)
Svizzera (bandiera) Michel Renggli (36) Ghana (bandiera) Felix Mordeku (6)
Young Boys Svizzera (bandiera) Hans-Peter Zaugg Svizzera (bandiera) Alain Rochat (35)
Svizzera (bandiera) Stéphane Chapuisat (35)
Svizzera (bandiera) Stéphane Chapuisat (23)
Zurigo Svizzera (bandiera) Lucien Favre Svizzera (bandiera) Davide Taini (35) Armenia (bandiera) Art'owr Petrosyan (13)
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Basilea 853626738632+54
2.Young Boys 723622687548+27
3.Servette 5236157146162-1
4.Zurigo 5036148145852+6
5.San Gallo 5036148145457-3
6.Thun 49361310135157-6
7.Grasshoppers 4136125196274-12
8.Aarau 3836911165769-12
9.Neuchâtel Xamax 3636106204663-17
10.Wil 293678213773-36
Chiudi

Legenda:

      Campione di Svizzera e ammessa alla UEFA Champions League 2004-2005.
      Ammesse alla UEFA Champions League 2004-2005.
      Ammessa alla Coppa UEFA 2004-2005.
      Ammessa alla Coppa Intertoto UEFA 2004.
Disputa lo spareggio salvezza-promozione.
      Retrocessa in Challenge League 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Prima fase

Ulteriori informazioni AAR, BAS ...
AARBASGRANEUSANSERTHUWILYOUZUR
Aarau ––––2-22-11-13-11-11-21-13-13-3
Basilea 3-1––––5-24-24-16-02-04-02-02-1
Grasshoppers 2-30-4––––0-15-21-12-15-33-31-0
Neuchatel Xamax 0-11-33-1––––2-02-30-10-01-22-1
San Gallo 0-01-21-23-1––––1-01-14-11-42-1
Servette 3-11-23-21-01-3––––5-13-14-13-1
Thun 1-10-43-20-01-11-1––––3-21-32-0
Wil 1-02-32-11-12-02-21-1––––0-12-1
Young Boys 5-32-34-02-10-03-02-12-1––––2-1
Zurigo 4-20-10-23-12-20-14-03-10-2––––
Chiudi

Seconda fase

Ulteriori informazioni AAR, BAS ...
AARBASGRANEUSANSERTHUWILYOUZUR
Aarau ––––3-02-22-03-00-11-24-00-12-4
Basilea 3-1––––2-26-00-01-01-12-02-11-1
Grasshoppers 4-10-2––––1-03-21-52-31-24-21-2
Neuchatel Xamax 4-13-12-1––––0-16-11-10-20-34-2
San Gallo 2-01-12-13-1––––2-02-14-01-31-3
Servette 1-11-43-02-23-1––––3-11-10-22-3
Thun 6-30-21-22-32-32-1––––2-03-02-1
Wil 1-11-11-53-00-20-20-2––––1-30-1
Young Boys 2-20-11-03-12-14-20-05-1––––2-2
Zurigo 4-11-00-01-02-22-00-02-12-2––––
Chiudi

Spareggio promozione-retrocessione

Allo spareggio sono ammesse la nona classificata in Super League e la seconda classificata in Challenge League.

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Neuchâtel Xamax2 - 0VaduzNeuchâtel, 29 maggio 2004
Vaduz2 - 1Neuchâtel XamaxVaduz, 31 maggio 2004
Chiudi

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Basilea, 1ª ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Basilea
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª
Chiudi

Classifica in divenire

Ulteriori informazioni 1ª, 2ª ...
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª
Young Boys 33691212151518191922252831343738384142454649525353565659626568697272
Aarau 145669121313131619192020212122222223232425252828313134343435383838
Basilea 369121518212427303336394043464952555659606161646568717474757879798285
San Gallo 001236699101313161720202020202020212427272730333637404344474750
Thun 122566677101314141515151821242727272828293033343737373740434649
Wil 0111122256699910131617172021212222252626262626262626262929
Zurigo 00011145888881111111414172021242730333636373738394043444750
Grasshoppers 003347101010101010131316191920232427303031313134343437404141414141
Neuchatel Xamax 3666910101111141414141415161616161616161617181821212427303030333336
Servette 369101111111417182122252828282831343437404142424545454848485152525252
Chiudi

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Basilea52Zurigo36
Young Boys38Young Boys34
Servette31Basilea33
Aarau22San Gallo30
Thun21Thun28
San Gallo20Grasshoppers21
Grasshoppers20Servette21
Wil17Neuchatel Xamax20
Neuchatel Xamax16Aarau16
Zurigo14Wil12
Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Basilea46Basilea39
Young Boys40Young Boys32
Servette33Thun21
San Gallo33Servette19
Zurigo32Zurigo18
Thun28San Gallo17
Aarau27Grasshoppers15
Neuchatel Xamax26Aarau11
Grasshoppers26Neuchatel Xamax10
Wil20Wil9

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Basilea (26)
  • Maggior numero di pareggi: Aarau (11)
  • Maggior numero di sconfitte: Wil (21)
  • Minor numero di vittorie: Wil (7)
  • Minor numero di pareggi: Grasshoppers (5)
  • Minor numero di sconfitte: Basilea (3)
  • Miglior attacco: Basilea (86 gol fatti)
  • Peggior attacco: Wil (37 gol fatti)
  • Miglior difesa: Basilea (32 gol subiti)
  • Peggior difesa: Grasshoppers (74 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Basilea (+54)
  • Peggior differenza reti: Wil (-36)
  • Miglior serie positiva: Basilea (23, 1ª-23ª)
  • Peggior serie negativa: Wil (8, 27ª-34ª)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Basilea (13, 1ª-13ª)

Partite

  • Più gol (9):
Thun-Aarau 6-3, 22 febbraio 2004
  • Maggior scarto di gol (6): Basilea-Servette 6-0, Basilea-Neuchatel Xamax 6-0
  • Maggior numero di reti in una giornata: 23 gol nella 27ª giornata, 23 gol nella 31ª giornata, 23 gol nella 3ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 6 gol nella 28ª giornata, 6 gol nella 32ª giornata
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata: 5 in 2ª giornata

Individuali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
23 3 Svizzera (bandiera) Stéphane Chapuisat Young Boys
19 0 Togo (bandiera) Mohamed Kader Servette
17 6 Uruguay (bandiera) Richard Núñez Grasshoppers
17 3 Ghana (bandiera) Alex Tachie-Mensah San Gallo
16 0 Romania (bandiera) Ionel Gane Grasshoppers
16 0 Argentina (bandiera) Christian Giménez Basilea
16 1 Brasile (bandiera) Leandro Young Boys
13 1 Armenia (bandiera) Art'owr Petrosyan Zurigo
13 0 Svizzera (bandiera) Marco Streller Basilea
12 0 Svizzera (bandiera) Rainer Bieli Aarau
12 1 RD del Congo (bandiera) Mobulu M'Futi Neuchatel Xamax
10 0 Svizzera (bandiera) Moreno Merenda San Gallo
10 0 Svizzera (bandiera) Milaim Rama Thun
9 0 Svizzera (bandiera) Mauro Lustrinelli Thun, Wil
9 0 Svizzera (bandiera) Alexandre Rey Neuchatel Xamax
9 0 Svizzera (bandiera) Fabrizio Zambrella Servette
Chiudi

Media spettatori

Ulteriori informazioni Club, Pos. ...
Club Pos. Media Totale Abbonamenti
Basilea 1 27 886 501 951
Servette 2 9 202 165 629
San Gallo 3 8 794 158 300
Grasshoppers 4 8 087 145 566
Zurigo 5 7 889 142 000
Young Boys 6 7 869 141 650
Neuchatel Xamax 7 6 622 119 200
Aarau 8 5 594 100 700
Thun 9 4 524 81 436
Wil 10 3 445 62 013
Chiudi

Arbitri

  • Roland Beck (6)
  • Sascha Kever (2)
  • Cyril Zimmermann (2)
  • Bernhard Brugger (1)
  • Paul Drabek (1)
  • Thomas Einwaller (1)
  • Bruno Grossen (1)
  • Louis Hofmann (1)
  • Richard Kern (1)
  • Stefan Meßner (1)
  • Wolfgang Sowa (1)
  • Daniel Wermelinger (1)

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.