Stazzano (Palombara Sabina)
frazione del comune italiano di Palombara Sabina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Stazzano è una frazione di Palombara Sabina (provincia di Roma).
Stazzano frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Città metropolitana | Roma |
Comune | Palombara Sabina |
Territorio | |
Coordinate | 42°05′28.68″N 12°46′23.02″E |
Altitudine | 277 m s.l.m. |
Abitanti | 299 (2016) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00018 |
Prefisso | 0774 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Stazzanesi |
Patrono | San Giovanni Battista |
Giorno festivo | 29 agosto |
Cartografia | |
La frazione si divide nei borghi Stazzano Vecchio e Stazzano Nuovo.
Stazzano vecchio fu abbandonata nel 1901 a causa di un tremendo terremoto che fortunatamente non fece vittime. Gli abitanti si trasferirono a Stazzano Nuovo, lasciando così il borgo antico immerso nella natura, diventare una delle più grandi e belle città fantasma del Lazio.
Storia
Ignote sono le origini del nome ma fantasie popolari vogliono ricondurle a stazzo, dato che, verosimilmente, in zona, vi erano delle mulattiere che portavano dai centri vicini ai pascoli dei Monti Lucretili.
La zona è abitata sin dall'epoca romana come attestano ruderi nella vicina Cretone.
Monumenti e luoghi d'interesse
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stazzano
Collegamenti esterni
- Scheda sulla chiesa di S. Giovanni Evangelista e Stazzano Vecchio sul sito Tesoridellazio.it
- Stazzano su paesifantasma.it

Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.