Timeline
Chat
Prospettiva

Stazione di Guastalla

stazione ferroviaria italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stazione di Guastallamap
Remove ads

La stazione di Guastalla è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Parma–Suzzara e capolinea della ferrovia Reggio Emilia-Guastalla. Serve la città di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia.

Fatti in breve Guastalla, Localizzazione ...
Remove ads
Remove ads

Storia

Thumb
Il piazzale binari

La stazione fu aperta nel 1883 dalla Società Veneta, come parte della linea Parma–Suzzara.

Il 5 maggio 1887 divenne capolinea della linea per Reggio Emilia delle ferrovie reggiane.[1]

Il gestore dell'infrastruttura di entrambe le linee è Ferrovie Emilia Romagna (FER).

Il 2 febbraio 2022 la stazione è stata dotata di un apparato centrale computerizzato (ACC), in sostituzione del precedente apparato centrale elettrico a itinerari (ACEI).[2]

Remove ads

Strutture e impianti

Dal 2023 la stazione è dotata di tre binari, serviti da marciapiedi alti (55 cm) e collegati da un sottopasso ciclopedonale.[3]

In precedenza, i binari erano quattro, ad altezza ridotta (25 cm), ed erano raggiungibili tramite un attraversamento a raso.

Il sistema di informazioni ai viaggiatori è sonoro[4] e, dagli anni 2020, con i tabelloni video di stazione.

Movimento

La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia Tper nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Emilia-Romagna.

Il traffico merci nello scalo è curato da Dinazzano Po, impresa ferroviaria anch'essa controllata dalla Regione.

A novembre 2019, la stazione risultava frequentata da un traffico giornaliero medio di circa 1 526 persone (785 saliti + 741 discesi)[5].

Note

Loading content...

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads