Standing on the Shoulder of Giants Tour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Standing on the Shoulder of Giants Tour è un tour musicale del gruppo musicale Oasis, svoltosi dal 3 dicembre 1999 al 31 luglio 2001 per promuovere l'album Standing on the Shoulder of Giants. Fu il primo tour mondiale della band con il chitarrista ritmico Gem Archer e il bassista Andy Bell, che sostituiscono Paul "Bonehead" Arthurs e Paul "Guigsy" McGuigan nei rispettivi ruoli.

Voce principale: Oasis.
Fatti in breve Tour di Oasis, Album ...
Standing on the Shoulder of Giants Tour
Tour di Oasis
AlbumStanding on the Shoulder of Giants
InizioFiladelfia
3 dicembre 1999
FineLeeds
31 luglio 2001
Spettacoli133
Cronologia dei tour di Oasis
Be Here Now Tour of Brotherly Love
Chiudi

A causa di contrasti sorti in seno alla band, Noel lasciò il tour il 24 maggio 2000 e fu sostituito da Matt Deighton, per poi tornare solo per spettacoli nel Regno Unito e in Irlanda e rientrare completamente nella band dopo la fine del tour.

L'album dal vivo Familiar to Millions è stato registrato durante i due concerti allo stadio di Wembley. Dato che Liam Gallagher era ubriaco durante il secondo concerto a Wembley, per la registrazione furono utilizzate le voci fuori campo dei concerti di Yokohama. La stessa sera fu trasmesso in tutto il mondo anche il secondo concerto allo stadio di Wembley.

Noel Gallagher dedicò la cover della canzone Hey Hey, My My a Kurt Cobain quando gli Oasis si esibirono nella sua città natale, Seattle, nel sesto anniversario della sua morte.

Quattro date di riscaldamento ebbero luogo negli Stati Uniti nel dicembre 1999, prima che iniziasse il tour principale.

Formazione

Altri musicisti

  • Zeb Jameson - tastiera
  • Matt Deighton - chitarra ritmica (sostituisce Noel Gallagher nei concerti dal 30 maggio al 6 luglio)

Scaletta

Questa scaletta è rappresentativa della performance del 21 luglio 2000 allo stadio di Wembley a Londra. Non rappresenta la scaletta di tutti i concerti per tutta la durata del tour.

  1. Fuckin' in the Bushes
  2. Go Let It Out
  3. Who Feels Love?
  4. Supersonic
  5. Shakermaker
  6. Acquiesce
  7. Step Out
  8. Gas Panic!
  9. Roll with It
  10. Stand by Me
  11. Wonderwall
  12. Cigarettes & Alcohol
  13. Don't Look Back in Anger
  14. Live Forever
  15. Hey Hey, My My (Into the Black)
  16. Champagne Supernova
  17. Rock 'n' Roll Star

Altre canzoni eseguite:

  • Some Might Say
  • Where Did It All Go Wrong?
  • Sunday Morning Call
  • D'You Know What I Mean?
  • My Generation (cover The Who)
  • Helter Skelter
  • I Can See A Liar
  • Columbia
  • Morning Glory
  • Slide Away
  • I Am the Walrus (cover Beatles)

Date

Ulteriori informazioni Data, Paese ...
DataPaeseCittàSede
4 dicembre 1999Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiChicagoAllstate Arena
5 dicembre 1999Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiDetroitCobo Hall
11 dicembre 1999Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAnaheimArrowhead Pond
29 febbraio 2000Giappone (bandiera) GiapponeYokohamaYokohama Arena
1º marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeNagoyaNagoya Civic General Gymnasium
3 marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeFukuokaMarine Messe Fukuoka
5 marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeYokohamaYokohama Arena
6 marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeYokohamaYokohama Arena
7 marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeYokohamaYokohama Arena
9 marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeOsakaOsaka Castle Hall
11 marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeKōbeWorld Memorial Hall
12 marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeKōbeWorld Memorial Hall
14 marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeHiroshimaGreen Hall
16 marzo 2000Giappone (bandiera) GiapponeSendaiArmy Hall
21 marzo 2000Francia (bandiera) FranciaParigiBataclan
23 marzo 2000Belgio (bandiera) BelgioBruxellesAncienne Belgique
25 marzo 2000Germania (bandiera) GermaniaColoniaE-Werk
5 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiSeattleParamount Theatre
6 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiPortlandArlene Schnitzer Concert Hall
8 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiBerkeleyBerkeley Community Theater
9 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiLos AngelesUniversal Amphitheater
11 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiLas VegasHard Rock Hotel and Casino
13 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiDenverAuditorium Theater
15 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiMinneapolisState Theatre
16 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiMilwaukeeRiverside Theater
18 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiChicagoChicago Theatre
19 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiDetroitState Theater
21 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAkronE.J. Thomas Hall
22 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiIndianapolisMurat Centre
24 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiColumbusPalace Theatre
26 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiFiladelfiaTower Theater
27 aprile 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiBostonOrpheum Theatre
29 aprile 2000Canada (bandiera) CanadaTorontoMaple Leaf Gardens
1º maggio 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiNew YorkRadio City Music Hall
3 maggio 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiFairfax (Virginia)Patriot Center (Fairfax)
5 maggio 2000Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAtlantaMusic Midtown
8 maggio 2000Messico (bandiera) MessicoCittà del MessicoPalacio de Deportes de la Comunidad de Madrid
17 maggio 2000Portogallo (bandiera) PortogalloLisbonaParque das Nações
19 maggio 2000Spagna (bandiera) SpagnaLeganésPlaza de Toros La Cubierta
30 maggio 2000Italia (bandiera) ItaliaMilanoMediolanum Forum
31 maggio 2000Svizzera (bandiera) SvizzeraZurigoSaalsporthalle
2 giugno 2000Austria (bandiera) AustriaViennaWiener Stadthalle
3 giugno 2000Germania (bandiera) GermaniaLipsiaHaus Auensee
5 giugno 2000Polonia (bandiera) PoloniaVarsaviaHala Torwar
7 giugno 2000Germania (bandiera) GermaniaBerlinoTreptow Arena
9 giugno 2000Germania (bandiera) GermaniaNürburgringRock am Ring
10 giugno 2000Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiLandgraafPinkpop Festival
11 giugno 2000Germania (bandiera) GermaniaNorimbergaRock im Park
15 giugno 2000Svezia (bandiera) SveziaHultsfredHultsfredfestival
18 giugno 2000Italia (bandiera) ItaliaImolaHeineken Jammin' Festival
19 giugno 2000Francia (bandiera) FranciaMarsigliaLe Dôme
21 giugno 2000Francia (bandiera) FranciaParigiPlace de la République, Festa della musica
22 giugno 2000Germania (bandiera) GermaniaAmburgoAlsterdorfer Sporthalle
30 giugno 2000Belgio (bandiera) BelgioWerchterRock Werchter
1º agosto 2000Danimarca (bandiera) DanimarcaRoskildeRoskilde Festival
2 luglio 2000Finlandia (bandiera) FinlandiaTurkuRuisrock
4 luglio 2000Spagna (bandiera) SpagnaBarcellonaPavelló de la Vall d'Hebron
6 luglio 2000Norvegia (bandiera) NorvegiaKristiansandQuart Festival
8 luglio 2000Irlanda (bandiera) IrlandaDublinoLansdowne Road
9 luglio 2000Francia (bandiera) FranciaParigiEurockéennes
12 luglio 2000Grecia (bandiera) GreciaAteneRockwave Festival
15 luglio 2000Regno Unito (bandiera) Regno UnitoHorwichReebok Stadium
16 luglio 2000Regno Unito (bandiera) Regno UnitoHorwichReebok Stadium
21 luglio 2000Regno Unito (bandiera) Regno UnitoLondraWembley Stadium
22 luglio 2000Regno Unito (bandiera) Regno UnitoLondraWembley Stadium
26 luglio 2000Svizzera (bandiera) SvizzeraNyonPaléo Festival Nyon
29 luglio 2000Regno Unito (bandiera) Regno UnitoEdimburgoStadio di Murrayfield
4 agosto 2000Spagna (bandiera) SpagnaBenicasimFestival Internacional de Benicàssim
6 agosto 2000Portogallo (bandiera) PortogalloOdemiraFestival Sudoeste
8 agosto 2000Ungheria (bandiera) UngheriaBudapestSziget Festival
12 agosto 2000Danimarca (bandiera) DanimarcaSkanderborgSkanderborg Festival
23 agosto 2000Spagna (bandiera) SpagnaGijónGijón Festival
25 agosto 2000Regno Unito (bandiera) Regno UnitoReadingFestival di Reading e Leeds
26 agosto 2000Regno Unito (bandiera) Regno UnitoGlasgowGlasgow Green Festival
28 agosto 2000Regno Unito (bandiera) Regno UnitoLeedsFestival di Reading e Leeds
14 gennaio 2001Brasile (bandiera) BrasileRio de JaneiroRock in Rio
18 gennaio 2001Argentina (bandiera) ArgentinaBuenos AiresHot Festival
21 gennaio 2001Venezuela (bandiera) VenezuelaCaracasCaracas Pop Festival
24 giugno 2001Francia (bandiera) FranciaParigiPalazzo dello Sport di Parigi-Bercy
27 luglio 2001Giappone (bandiera) GiapponeYuzawaFuji Rock Festival
31 luglio 2001Thailandia (bandiera) ThailandiaBangkokImpact Muang Thong Thani
Chiudi
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.