Mir Sayyed Muhammad Marashi meglio conosciuto come Solimano II (in persiano شاه سلیمان; Esfahan, giugno 1714Mashhad, maggio 1763) è stato un pretendente al trono safavide che riuscì a diventare brevemente scià di alcune parti dell'Iran dal 1749 al 1750. Fu responsabile della cura del santuario dell'Imam Reza a Mashhad.

Fatti in breve Scià safavide della Persia, In carica ...
Solimano II
Thumb
Monete di Solimano II
Scià safavide della Persia
In carica17 dicembre 1749 
14 gennaio 1750
Incoronazione17 dicembre 1749
PredecessoreShahrokh di Persia
SuccessoreShahrokh di Persia
Nome completoMir Sayyed Muhammad Marashi
NascitaEsfahan, giugno 1714
MorteMashhad, maggio 1763
Chiudi

Il giovane Shahrokh fu intronizzato a Mashhad nell'ottobre 1748 da nobili iraniani. Due mesi dopo Ibrahim si autoproclamò scià ma in seguito fu sconfitto e fuggì. Sayyid Muhammad rifiutò la sua ammissione nella città santuario di Mashad. La madre di Sayyid Mohammad era la figlia dello scià safavide Solimano I, e così nel 1750 fu intronizzato da Mir Alam Khan Khuzaima e da alcuni capi curdi e jalayridi come Solimano II. Shahrokh venne accecato ma fu riportato al trono dopo solo pochi mesi, poiché Solimano II fu rimosso e anch'egli accecato.

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.