Soja western

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il soja western è un genere cinematografico nato negli anni settanta, che unisce al western il kung-fu.

Voce principale: spaghetti western.

Origini

Venne chiamato soja perché richiamasse all'Oriente e quindi alle vari arti marziali e western perché era l'altro genere compreso nel filone. Questo sottogenere fu inventato per competere con gli spaghetti western, ma dopo poco tempo fu sorpassato. Il principale regista che si occupò di queste pellicole fu Antonio Margheriti, con Là dove non batte il sole e Schiaffoni e karate. Gli attori principali dei soja western furono Tom Scott, Chai Lee e Lo Lieh.

Differenze fra i due generi

I film si basano principalmente su storie come un vendicatore oppure un samurai che sono minacciati da gangster. Nelle pellicole c'è sempre la lotta tra la pistola e le arti marziali, queste riescono sempre a vincere su altre armi. Inoltre il personaggio principale quasi sempre è un esperto di arti marziali orientale, mentre il nemico è sempre un bianco che usa armi sofisticate.

Principali film

  • …altrimenti vi ammucchiamo, regia di Yeo Ban-Yee con Jason Pai Piao (1973)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.