Timeline
Chat
Prospettiva
Serie A Élite 2023-2024 (rugby a 15 maschile)
94º campionato italiano di rugby a 15 di prima divisione Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Serie A Élite 2023-24 fu il 94º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. Si tenne dal 7 ottobre 2023 al 2 giugno 2024 tra 9 squadre che si incontrarono nella stagione regolare per decidere le sei classificate ai gironi di semifinale.
Remove ads
L'insolito numero di squadre era dovuto al ritiro dal torneo del Calvisano, che comunicò alla F.I.R. la volontà di non iscriversi al torneo e chiese l'assegnazione alla serie inferiore[1].
Statisticamente rilevante la presenza del Vicenza, alla sua prima esperienza assoluta nella massima divisione nazionale[2].
Il torneo, con una formula modificata rispetto alle precedenti edizioni[3], vide il ritorno in finale di Viadana dopo 14 anni; i mantovani furono tuttavia sconfitti dal Petrarca che, imponendosi per 28-10, si aggiudicarono il loro quindicesimo scudetto affiancando il Benetton al secondo posto del palmarès[4].
Il torneo non previde retrocessioni. Il valore delle marcature, come stabilito da World Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[5].
Remove ads
Formato
La stagione regolare si tenne con la formula del girone all'italiana con gare d'andata e ritorno, con ciascuna delle nove squadre a riposo complessivamente in due turni[3]. Al termine della stagione regolare furono formati due gironi sostitutivi di semifinale, uno dei quali costituito dalla prima, la quarta e la quinta classificata della prima fase e l'altro dalla seconda, terza e sesta classificata[3]. In tale girone le squadre si incontrarono sempre all'italiana ma in gara unica, con vantaggio del confronto in casa per quella meglio piazzata nella stagione regolare[3].
Al termine degli incontri, la vincitrice di ciascuno dei due gironi si qualificò per la gara di finale, in programma allo stadio Lanfranchi di Parma[6].
Remove ads
Squadre partecipanti
Remove ads
Stagione regolare
Risultati
Classifica
Remove ads
Semifinali play-off
Girone A
Classifica
Girone B
Classifica
Remove ads
Finale
Parma 2 giugno 2024, ore 17:30 UTC+2 | Viadana | 10 – 28 referto | Petrarca | Stadio Lanfranchi (5000 spett.)
| |||||||||||||||||||||
|
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads