Serie
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Mass media
- Serie televisiva – formato della fiction televisiva
- Serie a fumetti – forma narrativa dei fumetti
- Serie – serie di videogiochi
- Webserie – serie in Internet
- Serie cinematografica – nel cinema
Sport
- Serie – nell'atletica leggera, ciascuno dei gruppi in cui sono suddivisi gli atleti durante una gara di corsa (da non confondere con la batteria).
- Serie sportiva – sequenza di eventi o competizioni sportive, spesso volte a stabilire il vincitore di un campionato
Altro
- Serie – in matematica, un particolare tipo di somma
- Serie – in filatelia e in numismatica, insieme dei pezzi di una stessa emissione, in genere inerenti ad uno specifico tema (ad esempio: serie michelangiolesca)
- Serie – in statistica un insieme di dati ordinati secondo un criterio qualitativo
- Serie – in geologia, l'equivalente cronostratigrafico dell'epoca
- Serie – in tassonomia, un taxon
- Serie – in musica, una successione fissa di note, durate o timbri
- Serie – in elettrotecnica, tipo di collegamento elettrico dove i componenti sono disposti in modo tale formare un percorso unico per la corrente che li attraversa
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.