Scheletro (non morto)
creatura non morta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Lo scheletro è una creatura fantastica presente nella fantasia gotica, negli horror e nell'arte mitologica. È un tipo di morto vivente costituito appunto dal solo scheletro privo di carne.


Mito e folklore
- Morte: Scheletro umano animato rappresentante la morte per la cultura occidentale sin dal medioevo, chiamata anche "Tristo Mietitore", viene descritto come una figura scheletrica incappucciata, armata di falce, e occasionalmente di una clessidra. Morte è anche uno dei quattro cavalieri dell'Apocalisse biblici. Il Trionfo della Morte è un quadro di Pieter Bruegel il Vecchio dipinto nel 1562, mostrante un'armata di scheletri che razzia una città uccidendo chiunque.
- Mekurabe: Sono teschi con bulbi oculari, che minacciano Taira no Kiyomori nel folklore giapponese.
- Gashadokuro: Giganteschi scheletri della mitologia giapponese che, secondo la leggenda, "divorano" la testa degli umani. Inoltre sono capaci di emettere un suono acutissimo che solo l'orecchio umano può udire.
Opere moderne
Lo scheletro compare in molte opere di fantasia. È in particolare il protagonista nelle opere seguenti:
- Nel film Nightmare Before Christmas di Tim Burton, il protagonista Jack è uno scheletro dallo stile ed abbigliamento gotico.
- Sir Daniel Fortesque è lo scheletro protagonista di due famosi videogiochi per PS1, MediEvil e MediEvil 2.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scheletro
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.