Saving Face
film del 2012 diretto da Sharmeen Obaid Chinoy Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Saving Face è un documentario del 2012 diretto dallo statunitense Daniel Junge e dalla giornalista pakistana Sharmeen Obaid-Chinoy.
Saving Face | |
---|---|
Titolo originale | Saving Face |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Pakistan |
Anno | 2012 |
Durata | 40 min |
Genere | documentario |
Regia | Sharmeen Obaid-Chinoy, Daniel Junge |
Sceneggiatura | Aaron Kopp, Martina Radwan |
Produttore | Sharmeen Obaid Chinoy, Daniel Junge, Davis Coombe, Alison Greenberg, Sabiha Sumar, Hina Ali |
Montaggio | Davis Coombe, Hemal Trivedi |
Musiche | Gunnard Doboze |
Interpreti e personaggi | |
|
Nell'ambito dei Premi Oscar 2012 il documentario ha vinto nella categoria miglior cortometraggio documentario.
Trama
In Pakistan migliaia di donne ogni anno vengono aggredite e sfigurate in volto con l'acido a causa di una mentalità che le vede totalmente sottoposte all'uomo. Un medico pakistano decide di tornare in patria dall'Inghilterra per curare queste donne e ridare loro dignità.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su savingfacefilm.com.
- (EN) Saving Face, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Saving Face, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Saving Face, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Saving Face, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.