Santuario della Madonna delle Grazie (Tre Colli)
edificio religioso di Tre Colli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il santuario della Madonna delle Grazie si trova a Tre Colli, nel comune di Calci.
Santuario della Madonna delle Grazie di Tre Colli | |
---|---|
![]() | |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Località | Tre Colli (Calci) |
Coordinate | 43°44′41.63″N 10°31′56.19″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Madonna delle Grazie |
Arcidiocesi | Pisa |
Stile architettonico | romanico pisano |
Inizio costruzione | XI secolo |
Completamento | XI-XII secolo |
Storia e descrizione
La chiesa era intitolata a San Bartolomeo almeno dal XIII secolo, e risale presumibilmente all'XI secolo, anche se le forme attuali corrispondono ad una ristrutturazione contemporanea. Il campanile corrisponde all'antica torre del borgo medievale abbattuta dai pisani nel 1288, e conserva una campana di Nicolò Bondi del 1392.
Nell'interno ad aula unica sono conservati un prezioso crocifisso ligneo del XIV secolo e sculture lignee del XVI secolo.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul santuario della Madonna delle Grazie
Collegamenti esterni
- Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.