Timeline
Chat
Prospettiva
Sandokan - La tigre ruggisce ancora
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Sandokan - La tigre ruggisce ancora è una serie televisiva a disegni animati prodotta nel 2001 da Rai Fiction e Mondo TV, con la post-produzione della Cine audio video ed effetti speciali della CPM Cinematografica; si compone di 26 episodi ed è il seguito della serie Sandokan - La tigre della Malesia. Viene seguita dalla serie Sandokan - Le due tigri.
Remove ads
Remove ads
Trama
Riepilogo
Prospettiva
Dopo aver sconfitto Suyodhana e James Brooke, Sandokan adesso Rajah del Kiltar è pronto ad affrontare nuovi nemici. Infatti i suoi avversari non hanno ancora finito con lui: durante il trasporto sulla nave Brooke si allea con altri prigionieri e riesce ad evadere per tentare di impadronirsi della nave su cui si trova salvo poi cadere in mare e morire apparentemente.
Contemporaneamente Suyodhana, intuendo che non potrà mai uscire vivo dalla prigione in cui è rinchiuso, tramite un sortilegio distrugge il suo corpo fisico e infonde il suo spirito in un pipistrello, iniziando a cercare qualcuno che possa terminare la sua missione. La persona scelta per questo compito è Nazima, una giovane donna indiana, che posseduta dallo spirito maligno del sacerdote diventa la nuova sacerdotessa della dea Kalì, con il preciso scopo di sacrificare Ada alla dea e uccidere Sandokan.
Nel Kiltar Sandokan, Marianna, Tati, Kammamuri, Yanez e Pako, e il nuovo governatore di Labuan Guillonk, vivono in pace con il loro popolo, ma a rovinare la pace e dare inizio ad una nuova avventura è la comparsa di un nuovo temibile nemico che sembra conoscere molto bene sia Sandokan che i suoi amici, il Rajah Bianco. Dopo varie sconfitte Nazima e il misterioso Rajah Bianco stringono un'alleanza e iniziano ad aiutarsi a vicenda, cosa che però non gli concede mai una totale vittoria, infatti, il misterioso Rajah Bianco in più occasioni ostacola Nazima per salvare Marianna cui sembra misteriosamente affezionato. Alla fine, malgrado il Rajah Bianco riesce ad impossessarsi del palazzo del Kiltar con l'aiuto di tribù indigene locali ostili a Sandokan, viene definitivamente sconfitto da Sandokan che lo smaschera, rimanendo sorpreso nello scoprire che il Rajah Bianco è in realtà l'ex governatore del Kiltar James Brook, che viene nuovamente arrestato dalle truppe inglesi a causa dei suoi crimini. Riesce però a scampare al carcere grazie alla magia di Nazima che fa naufragare sull'isola di Mompracem la nave dove lui e i suoi complici erano prigionieri, offrendogli la possibilità di vendicarsi di Sandokan una volta per tutte; ma anche questa volta, nonostante riescano a separare Sandokan dai suoi amici, il piccolo Kammamuri, imbarcatosi sulla nave di Sandokan contro la richiesta dell'amico di rimanere a palazzo, riesce a liberare Yanez e gli altri, facendo sì che le trappole preparate dagli alleati del Rajah Bianco gli si ritorcano contro.
Sconfitto James Brook, Sandokan si scontra con Nazima per l'ultima volta e dopo un breve scontro finge di volerla uccidere lasciandola cadere da un precipizio così lo spirito di Suyodhana abbandona il corpo della donna e tenta di impossessarsi di quello di Sandokan che però si rivela troppo forte per lui e lo respinge, causandone la scomparsa. Con Suyodhana sconfitto, James Brook e i suoi alleati imprigionati per i loro crimini e Nazima finalmente libera per Sandokan e i suoi amici ha inizio un periodo di pace.
Remove ads
Personaggi principali
- Sandokan
- Yanez de Gomera
- Marianna
- Kammamuri
- Tremal-Naik
- Ada Moreland
- Rajah Bianco/James Brooke
- Ushitora
- Mati
- Kien Koa
- Nazima/Suyodhana
Episodi
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sandokan - La tigre ruggisce ancora, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Sandokan - La tigre ruggisce ancora, su IMDb, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads