videogioco del 1993 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Bishōjo senshi Sailor Moon (美少女戦士セーラームーン?, Bishōjo senshi Sērā Mūn) è un videogioco picchiaduro a scorrimento sviluppato da Angel nel 1993 per Super Nintendo. Il gioco è stato tradotto in francese nel 1994. La versione per Sega Mega Drive è stata sviluppata e pubblicata da Ma-Ba, benché alcuni elementi sono stati riciclati dalla versione per Super Famicom.
Bishōjo senshi Sailor Moon videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Super Nintendo, Sega Mega Drive |
Data di pubblicazione | Super Nintendo: 27 agosto 1993 1994 |
Genere | Picchiaduro a scorrimento |
Tema | Sailor Moon |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Arc System Works |
Pubblicazione | Angel (SNES in Giappone), Bandai (SNES in Francia), Ma-Ba (MD) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad |
Supporto | Cartuccia |
Seguito da | Bishōjo senshi Sailor Moon R |
Il gioco è ambientato durante la prima stagione dell'anime Sailor Moon ed il giocatore controlla una delle cinque guerriere sailor, ognuna delle quali è dotata di particolari tecniche individuali.
Il gioco è diviso in cinque livelli:
I cinque personaggi selezionabili dal giocatore sono
I nemici presenti durante i livelli del gioco sono principalmente gli youma del Regno delle Tenebre comparsi negli episodi dell'anime; se più di un nemico dello stesso tipo compaiono contemporaneamente, gli altri sono colorati in modo differente:
La conversione del videogioco per Mega Drive contiene la maggior parte dei livelli presenti nella versione per SNES, anche se alcuni sono stati cambiati o completamente sostituiti[1]. Alcuni dei boss finali sono differenti, e nella modalità difficile alla fine del gioco il boss finale è Queen Metallia. Non è presente nessuna delle musiche della versione per SNES, ad eccezione del tema principale della schermata iniziale. Il videogioco inoltre presenta finali differenti per ognuno dei cinque personaggi.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.