Republičke lige 1980-1981

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le Republičke lige 1980-1981 (Leghe repubblicane 1980-1981) furono la 35ª edizione della terza divisione jugoslava.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Republičke lige 1980-1981
Competizione Republičke lige
Sport Calcio
Edizione 35ª
Organizzatore Federazioni calcistiche repubblicane
Luogo  Jugoslavia
Formula vari gironi
Risultati
Vincitore finale non disputata
Promozioni (SLO) nessuna
(CRO) Solin
(BIH) Kozara
(VOJ) OFK Kikinda
(SER) Timok
(KOS) Liria
(MON) Budva
(MAC) Pobeda
Cronologia della competizione
Chiudi

Oltre alle 6 gironi di ogni Repubblica, vi furono anche i 2 delle Province autonome (Voivodina e Kosovo) : le 8 vincitrici vennero promosse in Druga Liga 1981-1982.

Ulteriori informazioni Repubblica, Provincia ...
Repubblica Provincia Torneo Altre denominazioni
R.S. Slovenia Slovenska liga Slovenska republička nogometna liga
Slovenačka liga
R.S. Croazia Hrvatska liga Hrvatska republička nogometna liga
Jedinstvena hrvatska nogometna liga
R.S. Bosnia ed Erzegovina Liga Bosne i Hercegovine Republička nogometna liga Bosne i Hercegovine
Jedinstvena nogometna liga Bosne i Hercegovine
Republička liga BiH
R.S. Serbia
P.S.A. Voivodina Vojvođanska liga Vojvođanska fudbalska liga
Serbia Centrale Prva Srpska liga
P.S.A. Kosovo Kosovska liga Prva fudbalska liga Kosova
Prva liga Kosova i Metohije
R.S. Montenegro Crnogorska liga Crnogorska republička fudbalska liga
Republička liga Crne Gore
R.S. Macedonia Makedonska liga Makedonska republička fudbalska liga
Chiudi

Slovenia

Lo stesso argomento in dettaglio: Slovenska republiška liga 1980-1981.
Tutte le prime quattro classificate (Šmartno ob Paki, Slovan Lubiana, Mura e Železničar Maribor) hanno rifiutato la promozione in Druga Liga 1981-1982.[1][2]
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Šmartno ob Paki312213543718+19
2.Slovan Lubiana302212643723+14
3.Mura282212465129+22
4.Železničar Maribor272211563115+16
5.Lendava272211563115+3
6.Rudar Trbovlje242210483926+13
7.Izola22227872927+2
8.Triglav162248101624−8
9.Koper162256111843−25
10.Ilirija152255122444−20
11.Kladivar Celje142254132441−17
12.Vozila Gorica142254132544−19
Fonte: sportsport.ba
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1981-1982.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la differenza reti.

Note:

Il capocannoniere fu Bojan Prašnikar (Šmartno) con 19 reti.[3]
Torneo successivo a 14 squadre.
.

Croazia

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Solin4030141244722+25
2.Metalac Sisak393015964626+20
3.Orijent333012993622+14
4.Šibenik3230136114841+7
5.Mladost Petrinja3230128104037+3
6.Zara3230136113837+1
7.Valpovka3130101195648+8
8.Velebit Benkovac3130135123831+7
9.Varteks Varaždin3130127112733−6
10.Belišće3130119105783−26
11.Istria30301010103935+4
12.Neretva Metković2930911102932−3
13.Šparta Beli Manastir2730107133249−17
14.RNK Spalato2530105153950−11
15.Segesta2430612122640−14
16.Rudar Labin133029192360−37
Fonte: HRnogomet
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1981-1982.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la differenza reti.

Note:

Le retrocessioni furono 3 anziché 4 poiché dalla Druga Liga 1980-1981 non scesero squadre croate.
.

Bosnia Erzegovina

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Kozara443018844524+21
2.Rudar Kakanj423017856526+39
3.Famos Hrasnica373015784132+9
4.Sloga Doboj333012993330+3
5.Krajišnik3230128104340+3
6.Borac Travnik3130127113646−10
7.Krajina Cazin3030118113236−4
8.Radnik Bijeljina2830108123230+2
9.Borac Čapljina2730713103336−3
10.Radnik Hadžići2730910113341−8
11.Radnički Goražde273099123142−11
12.Drina Zvornik2630106143136−5
13.Lokomotiva Brčko263098133542−7
14.Elektrobosna Jajce2630712102938−9
15.Rudar Ljubija213093184049−9
16.Sutjeska Foča213069153767−30
Fonte: sportsport.ba
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1981-1982.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la differenza reti.
.

Voivodina

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.OFK Kikinda483020824513+32
2.Novi Sad473019926024+36
3.Srem383015875125+26
4.Radnički Zrenjanin3730131164331+12
5.Hajduk Kula303091292927+2
6.Agrounija Inđija2930125133836+2
7.Dinamo Pančevo2930109113241−9
8.Radnički Bajmok2830116133638−2
9.Mladost Apatin2830116133537−2
10.Rusanda Melenci2830116133943−4
11.Bačka B. Palanka2630810123236−4
12.Crvenka263098132232−10
13.Sever Subotica2630106143450−16
14.Kozara BVS223078153951−12
15.Palić193067172848−20
16.Radnički Kovin193067173768−31
Fonte: fsgzrenjanin.com
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1981-1982.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la differenza reti.
.

Serbia

Torneo a 16 squadre, la vincitrice (e promossa in Druga Liga 1981-1982) fu il Timok.[4]

Kosovo

Torneo a 16 squadre, la vincitrice (e promossa in Druga Liga 1981-1982) fu il Liria.[5]

Montenegro

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Budva372616555535+20
2.Titeks Titograd322612863619+17
3.Čelik Nikšić312612774732+15
4.Bokelj27269984239+3
5.Iskra Danilovgrad2726115103331+2
6.Rudar Pljevlja2626106103331+2
7.Mornar262681083033−3
8.Jezero2526105115244+8
9.Arsenal Tivat252697105447+7
10.Zeta25268992627−1
11.Petrovac232687112743−16
12.Jedinstvo Bijelo Polje222678112342−19
13.Metalac Titograd212685133851−13
14.Tekstilac Bijelo Polje252664162849−21
Fonte: sportsport.ba
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1981-1982.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la differenza reti.
.

Macedonia

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pobeda453018937026+44
2.Bregalnica Štip443018845522+33
3.Vardarski3330137106347+16
4.Pelister3230128103940−1
5.Pobeda Valandovo3130127114347−4
6.Sloga Vinica30301010104142−1
7.Borec2930911102119+2
8.Sasa2930911104042−2
9.Ljuboten Tetovo2930125133855−17
10.Kožuf2830108123941−2
11.Metalurg Skopje2830812104958−9
12.Belasica2730115144036+4
13.Vardar Negotino2730123154451−7
14.Napredok2730115143644−8
15.11 Oktomvri2530113163749−12
16.Tikveš Kavadarci163056191860−42
Fonte: sportsport.ba
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1981-1982.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la differenza reti.
.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.