Raffaele Sciorilli Borrelli
politico italiano (1916-2001) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Raffaele Sciorilli Borrelli (Atessa, 6 novembre 1916 – Roma, 21 dicembre 2001) è stato un politico italiano.
Raffaele Sciorilli Borrelli | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | II, III, IV |
Gruppo parlamentare | Comunista |
Circoscrizione | L'Aquila |
Incarichi parlamentari | |
VI Commissione istruzione e belle arti Segretario dal 1 luglio 1957 al 11 giugno 1958
VIII Commissione istruzione e belle arti Segretario dal 30 luglio 1958 al 30 giugno 1959 Segretario dal 1 luglio 1959 al 30 giugno 1960 Segretario dal 1 luglio 1960 al 30 giugno 1961 Segretario dal 1 luglio 1961 al 30 giugno 1962 Segretario dal 1 luglio 1962 al 15 maggio 1963
VIII Commissione istruzione e belle arti sito = | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Italiano |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza, laurea in filosofia, laurea in pedagogia |
Professione | Insegnante |
Biografia
Cresciuto in una famiglia di nobili origini, si iscrive al Partito Comunista Italiano dopo aver vissuto gli orrori della II guerra mondiale. Viene eletto nelle file del Partito Comunista Italiano nella II, III e IV legislatura alla Camera dei deputati, dal 1953 al 1968.
Era il padre del giornalista della Rai Giulio Borrelli.
Opere
- Raffaele Sciorilli Borrelli, Ettore Croce, Lanciano, Carabba, 1984.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raffaele Sciorilli Borrelli
Collegamenti esterni
- Opere di Raffaele Sciorilli Borrelli, su MLOL, Horizons Unlimited.
- Raffaele Sciorilli Borrelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.