Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Sono elencate di seguito le date e i risultati della zona sudamericana (CONMEBOL) per le qualificazioni al mondiale di calcio del 1982.
10 membri FIFA: l'Argentina è qualificata di diritto come campione in carica. Quindi rimangono 9 squadre per 3 posti disponibili per la fase finale. Tre gruppi di qualificazione di tre squadre ciascuno, con scontri di andata e ritorno. Si qualificano le prime classificate di ogni gruppo.
Legenda:
Note:
Brasile qualificato alla fase finale.
Caracas 8 febbraio 1981 | Venezuela ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio Olímpico de la Ciudad Universitaria (22.000 spett.)
| ||||||
|
La Paz 15 febbraio 1981 | Bolivia ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (40.000 spett.)
| ||||||
|
La Paz 22 febbraio 1981 | Bolivia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (45.000 spett.)
| ||||||
|
Caracas 15 marzo 1981 | Venezuela ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Olímpico de la Ciudad Universitaria (25.000 spett.)
| ||||||
|
Rio de Janeiro 20 marzo 1981 | Brasile ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Maracanã (121.773 spett.)
| ||||||
|
Goiânia 29 marzo 1981 | Brasile ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Stadio Serra Dourada (34.229 spett.)
| ||||||
|
Legenda:
Note:
Perù qualificato alla fase finale.
Bogotà 26 luglio 1981 | Colombia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Nemesio Camacho (56.000 spett.)
| ||||||
|
Montevideo 9 agosto 1981 | Uruguay ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio del Centenario (71.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 16 agosto 1981 | Perù ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional (45.000 spett.)
| ||||||
|
Montevideo 23 agosto 1981 | Uruguay ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio del Centenario (75.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 6 settembre 1981 | Perù ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional (45.000 spett.)
|
Bogotà 13 settembre 1981 | Colombia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Nemesio Camacho (10.000 spett.)
| ||||||
|
Legenda:
Note:
Cile qualificato alla fase finale.
Guayaquil 17 maggio 1981 | Ecuador ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Modelo (55.000 spett.)
| ||||||
|
Guayaquil 24 maggio 1981 | Ecuador ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Modelo (55.000 spett.)
|
Asunción 31 maggio 1981 | Paraguay ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (37.000 spett.)
| ||||||
|
Asunción 7 giugno 1981 | Paraguay ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (46.178 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 14 giugno 1981 | Cile ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional (72.290 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 21 giugno 1981 | Cile ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional (75.075 spett.)
| ||||||
|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.