Puntone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Puntone

Il puntone indica generalmente un elemento strutturale, utilizzato in edilizia, inclinato, ovvero posto su vincoli di appoggio collocati rispettivamente a quotature differenti.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Puntone (disambigua).
Thumb
Una capriata all'italiana con evidenziati, fra gli altri elementi strutturali, i puntoni.

Tale elemento può essere utilizzato singolarmente, con una serie di elementi analoghi separati da una distanza detta di interasse, oppure costituire uno degli elementi strutturali della capriata.

Elemento strutturale

Dal punto di vista strutturale viene chiamato puntone un elemento che lavora, come si intuisce dal termine, a compressione semplice, a differenza del tirante che invece lavora a trazione semplice.

Il puntone viene chiamato anche "biella compressa" o "asta compressa". Il tirante e il puntone rappresentano l'elemento finito più semplice: elemento asta o biella.
Il puntone e il tirante sono gli elementi componenti di travi reticolari isostatiche.
Tale elemento è alla base dello strut and tie method (metodo del puntone e tirante), di recente utilizzato per lo studio delle D regions, basato sull'analogia del traliccio equivalente.

Thumb
La colonna è un elemento architettonico che strutturalmente ha un comportamento a puntone

Voci correlate

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
  Portale Ingegneria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ingegneria
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.