Protuberanza occipitale esterna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Protuberanza occipitale esterna

La protuberanza occipitale esterna è una ghiandola situata sulla faccia esterna delle squama dell'osso occipitale; si espande lateralmente con le due linee nucali superiori e anteriormente con la linea nucale mediana. La protuberanza occipitale interna è corrispondente sulla faccia interna della squama stessa.

Fatti in breve Anatomia del Gray, Nome latino ...
Protuberanza occipitale esterna
Thumb
Vista laterale di un cranio umano. La protuberanza occipitale esterna è visibile in rosso.
Thumb
Vista inferiore dell'osso occipitale, con la protuberanza occipitale esterna visibile in centro e in alto.
Anatomia del Gray(EN) Pagina 185
Nome latinoprotuberantia occipitalis externa
Identificatori
TAA02.1.04.022
FMA75752
Chiudi

L'inion è un punto craniometrico e rappresenta la sommità della protuberanza occipitale esterna.

Bibliografia

  • Giuseppe Anastasi, Giuseppe Balboni, Pietro Motta, et al., Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006, ISBN 88-7051-285-1.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.