Primera División 1996-1997 (Spagna)

edizione del torneo calcistico spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Primera División 1996-1997 è stata la 66ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputato tra il 31 agosto 1996 e il 21 giugno 1997 e concluso con la vittoria del Real Madrid, al suo ventisettesimo titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Primera División 1996-1997
Competizione Primera División
Sport Calcio
Edizione 66ª
Organizzatore RFEF
Date dal 31 agosto 1996
al 21 giugno 1997
Luogo  Spagna
Partecipanti 22
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Real Madrid
(27º titolo)
Retrocessioni Rayo Vallecano
Extremadura
Siviglia
Hércules
CD Logroñés
Statistiche
Miglior marcatore Ronaldo (34)
Incontri disputati 462
Gol segnati 1 271 (2,75 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo è stato Ronaldo (Barcellona) con 34 reti[1].

Stagione

Novità

In ottica di un ritorno a 20 squadre partecipanti per la stagione successiva, la Federazione decise di aumentare a quattro le retrocessioni dirette in Segunda División più la perdente di uno spareggio interdivisionale tra la 18ª classificata e la 3ª classificata del campionato cadetto.

Novità ci furono anche per i piazzamenti che qualificavano per le coppe europee. Il vento di rinnovamento che stava coinvolgendo il formato della UEFA Champions League fece sì che le migliori 8 federazioni calcistiche europee, tra le quali rientrava quella spagnola, potessero qualificare una seconda squadra alla massima competizione per club europea. Ciò si ripercosse anche sui posti disponibili per la Coppa UEFA, che passarono da tre a quattro.

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Primera División 1996-1997

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Real Madrid 9242271148536+49
2.Barcellona 9042286810248+54
3.Deportivo La Coruña 7742211475730+27
[2]4.Betis 7742211478146+35
5.Atlético Madrid 71422011117664+12
6.Athletic Bilbao 64421616107257+15
7.Real Valladolid 64421810145746+11
8.Real Sociedad 6342189155047+3
9.Tenerife 56421511166957+12
10.Valencia 56421511166359+4
11.Compostela 53421314155265-13
12.Espanyol 5142149195157-6
13.Racing Santander 50421117145254-2
14.Real Saragozza 50421214165866-8
15.Sporting Gijón 50421311184563-18
16.Celta Vigo 49421213175154-3
17.Real Oviedo 48421212184965-16
18.Rayo Vallecano 4542136234362-19
19.Extremadura 44421111203564-29
20.Siviglia 4342127235069-19
21.Hércules 4142125254077-37
22.CD Logroñés 334296273385-52
Chiudi

Legenda:

      Campione di Spagna ed ammessa alla fase a gironi UEFA Champions League 1997-1998.
      Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 1997-1998.
      Ammesse alla Coppa delle Coppe 1997-1998.
      Ammesse alla Coppa UEFA 1997-1998.
  Partecipa allo spareggio interdivisionale.
      Retrocesse in Segunda División 1997-1998.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Real Madrid Club de Fútbol 1996-1997.

Spareggi

Spareggi interdivisionali

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Maiorca1-0Rayo VallecanoPalma de Maiorca, 25 giugno 1997
Rayo Vallecano2-1 (gfc)MaiorcaMadrid, 29 giugno 1997
Chiudi

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Bar, Barcellona ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
BarcellonaReal Madrid
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª39ª40ª41ª42ª
Chiudi

Primati stagionali

  • Maggior numero di vittorie: Barcellona (28)
  • Minor numero di sconfitte: Real Madrid (4)
  • Migliore attacco: Barcellona (102 reti segnate)
  • Miglior difesa: Deportivo La Coruña (30 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Barcellona (+54)
  • Maggior numero di pareggi: Racing Santander (17)
  • Minor numero di pareggi: Hércules (5)
  • Maggior numero di sconfitte: CD Logroñés (27)
  • Minor numero di vittorie: CD Logroñés (9)
  • Peggior attacco: CD Logroñés (33 reti segnate)
  • Peggior difesa: CD Logroñés (85 reti subite)
  • Peggior differenza reti: CD Logroñés (-52)

Individuali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
34 Brasile (bandiera) Ronaldo Barcellona
25 Spagna (bandiera) Alfonso Pérez Betis
24 Croazia (bandiera) Davor Šuker Real Madrid
21 Spagna (bandiera) Raúl Real Madrid
21 Brasile (bandiera) Rivaldo Deportivo La Coruña
20 Spagna (bandiera) Oliverio Jesús Álvarez Real Oviedo
17 Spagna (bandiera) José Ángel Ziganda Athletic Bilbao
17 Spagna (bandiera) Luis Enrique Barcellona
17 Nigeria (bandiera) Christopher Ohen Compostela
16 Spagna (bandiera) Ismael Urzaiz Athletic Bilbao
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.