Timeline
Chat
Prospettiva

Presidenti della Società Sportiva Lazio

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Presidenti della Società Sportiva Lazio
Remove ads
Remove ads

A partire dalla fondazione del club ad oggi, alla guida della Società Sportiva Lazio, società calcistica italiana per azioni con sede a Roma, si sono avvicendati 34 presidenti, di cui 4 hanno svolto anche il ruolo di commissario straordinario, uno ad interim e un altro come reggente. Il primo massimo dirigente della società biancoceleste fu il Cavalier Giuseppe Pedercini.

Voce principale: Società Sportiva Lazio.
«Mi dimetto da Presidente, ma con il cuore dalla Lazio non mi dimetterò mai.»
Thumb
Umberto Lenzini, presidente negli anni del primo Scudetto.
Thumb
Sergio Cragnotti, presidente negli anni del secondo Scudetto, nonché il più vittorioso della storia biancoceleste.

Il periodo più lungo in carica è appannaggio di Claudio Lotito, attualmente alla guida della Lazio dal 19 luglio 2004, quando tramite la sua "Lazio Events S.r.l." acquista il 26,969% del capitale sociale, salvando di fatto il club da una situazione economica fallimentare; Sergio Cragnotti, presidente dal 1992 al 1994 eppoi dal 1998 al 2003, vanta il palmarès più ampio della storia del club (7 trofei complessivi).

Da citare anche le presidenze di Umberto Lenzini, indimenticato patron del primo Scudetto biancoceleste (1973-74), Leonardo Siliato, il quale ebbe l'onore di alzare il primo trofeo ufficiale vinto dalle Aquile, ovvero la Coppa Italia (1958), e di Fortunato Ballerini, in carica per 18 anni (1904-1922) e al cui mandato si deve, il 3 ottobre 1910, l'istituzione ufficiale della sezione calcistica biancoceleste.[1]

Sono stati sia calciatori che presidenti della Lazio (in ordine cronologico): Gerardo Branca, Olindo Bitetti, Giorgio Chinaglia e Gianmarco Calleri. È stato sia allenatore che presidente della Lazio Dino Zoff, che ha guidato in panchina la compagine biancoceleste in più periodi.

Remove ads

Elenco cronologico

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito è presente l'elenco completo dei presidenti della S.S. Lazio, dalla fondazione del club ad oggi:[2]

I presidenti della S.S. Lazio
Remove ads

Elenco in base agli anni di presidenza

I presidenti della S.S. Lazio per longevità
  • 20 anni
Claudio Lotito (2004-in corso)
  • 18 anni
Fortunato Ballerini (1904-1922)
  • 15 anni
Umberto Lenzini (1965-1980)
  • 9 anni
Remo Zenobi (1929-1932, 1932-1933, 1938-1939 e 1949-1953)
  • 7 anni
Andrea Ercoli (1939-1941, 1944-1945, 1945-1948, e 1960)
Sergio Cragnotti (1992-1994 e 1998-2003)
  • 6 anni
Gianmarco Calleri (1986-1992)
  • 4 anni
Costantino Tessarolo (1953-1956 e 1960-1961)
Leonardo Siliato (1956-1960)
Dino Zoff (1994-1998)
  • 3 anni
Giuseppe Pedercini (1901-1904)
Riccardo Barisonzo (1926-1929)
Eugenio Gualdi (1933-1936)
Giovanni Minotto (1941-1944)
Gian Chiarion Casoni (1965 e 1981-1983)
Giorgio Chinaglia (1983-1986)
  • 2 anni
Erberto Vaselli (1936-1938)
  • 1 anno
Enrico Giammei (1922-1923)
Giorgio Guglielmi (1924-1925)
Gerardo Branca (1925-1926)
Giovanni Mazzitelli (1948-1949)
Massimo Giovannini (1961-1962)
Ernesto Brivio (1962-1963)
Angelo Miceli (1963-1964)
Giorgio Vaccaro (1964-1965)
Aldo Lenzini (1980-1981)
Ugo Longo (2003-2004)
  • meno di un anno
Alfredo Palmieri (1932)
Olindo Bitetti (1938)
Arnaldo Coni (1945)
Renato Bornigia (1948)
Giuseppe Rivola (1948)
Antonio Annunziata (1953)
Franco Chimenti (1986)
Remove ads

Note

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads