Università pontificia di Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Pontificio ateneo Sant'Anselmo è un'istituzione universitaria cattolica con sede a Roma, dipendente dalla Santa Sede presso il monastero della chiesa di Sant'Anselmo all'Aventino, costruito tra il 1892 e il 1900.
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Città | Roma |
Dati generali | |
Motto | Fides Quaerens Intellectum |
Fondazione | 1887[1] |
Fondatore | Ildebrando de Hemptinne |
Tipo | pontificia |
Facoltà |
|
Rettore | Bernhard Eckerstorfer |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
Nel 1687 papa Innocenzo XI permise la fondazione di un collegio di alti studi riservato alla congregazione Cassinese e ampliato ai tempi di papa Pio IX permettendo la frequenza ai benedettini di tutte le congregazioni nel 1867. Papa Leone XIII andò oltre dichiarandolo ateneo pro alumnis universi Cleri con la divisione formale in tre facoltà, di teologia, di filosofia e di diritto.
Il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo è organizzato in 5 facoltà:
Il titolo di gran cancelliere di questa istituzione spetta all'abate primate della confederazione benedettina[2].
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.