Timeline
Chat
Prospettiva

La Quinta Classic 1985 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del La Quinta Classic 1985 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Fatti in breve La Quinta Classic 1985 Singolare, Sport ...
Remove ads
Voce principale: La Quinta Classic 1985.

Jimmy Connors era il detentore del titolo, ma ha perso nei quarti contro Greg Holmes.

Larry Stefanki ha battuto in finale David Pate per 6–1, 6–4, 3–6, 6–3. Il trionfo di Stefanki, residente a Laquinta dove si è disputato il torneo, sorprende il mondo del tennis perché il giocatore era entrato nel tabellone principale con una wild card.[1]

Remove ads

Teste di serie

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

  1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (quarti di finale)
  2. Svezia (bandiera) Henrik Sundström (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek (secondo turno)
  5. Svezia (bandiera) Joakim Nyström (secondo turno)
  6. Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (terzo turno)
  7. Spagna (bandiera) Juan Aguilera (secondo turno)
  8. Spagna (bandiera) José Higueras (terzo turno)
  1. Belgio (bandiera) Libor Pimek (semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert (terzo turno)
  3. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Scott Davis (terzo turno)
  5. Australia (bandiera) John Fitzgerald (primo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera) Greg Holmes (semifinale)
  7. Stati Uniti (bandiera) Terry Moor (primo turno)
  8. Francia (bandiera) Guy Forget (primo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
14 Stati Uniti (bandiera) Greg Holmes 2 6 3
WC Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki 6 4 6 WC Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki 6 6 3 6
Stati Uniti (bandiera) David Pate 7 6 Stati Uniti (bandiera) David Pate 1 4 6 3
9 Belgio (bandiera) Libor Pimek 6 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6 7
 Perù (bandiera) P Arraya43 Q  Jugoslavia (bandiera) S Živojinović 2 7 6
Q Jugoslavia (bandiera) S Živojinović66 1  Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6
Q Sudafrica (bandiera) B Moir067 10  Stati Uniti (bandiera) B Gilbert 4 2
 Stati Uniti (bandiera) B Willenborg646 Q  Sudafrica (bandiera) B Moir 2 2
 Cecoslovacchia (bandiera) P Složil632 10  Stati Uniti (bandiera) B Gilbert 6 6
10 Stati Uniti (bandiera) B Gilbert266 1  Stati Uniti (bandiera) J Connors 0 3
14 Stati Uniti (bandiera) G Holmes66 14  Stati Uniti (bandiera) G Holmes 6 6
 Sudafrica (bandiera) D Visser33 14  Stati Uniti (bandiera) G Holmes 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Lapidus44  Germania Ovest (bandiera) M Westphal 2 2
 Germania Ovest (bandiera) M Westphal66 14  Stati Uniti (bandiera) G Holmes 7 6
 Israele (bandiera) S Glickstein42 6  Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd 5 1
Q Stati Uniti (bandiera) T Nelson66 Q  Stati Uniti (bandiera) T Nelson 4 2
6  Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Stati Uniti (bandiera) J Kriek 1 5
WC Stati Uniti (bandiera) D Goldie36  Francia (bandiera) T Benhabiles 6 7
 Francia (bandiera) T Benhabiles67  Francia (bandiera) T Benhabiles 6 6
Q Nuova Zelanda (bandiera) R Simpson76 Q  Nuova Zelanda (bandiera) R Simpson 2 3
 Stati Uniti (bandiera) M Bauer62 Q  Nuova Zelanda (bandiera) R Simpson 6 7 6
 Francia (bandiera) T Tulasne747  Francia (bandiera) T Tulasne 7 6 1
16 Francia (bandiera) G Forget666  Francia (bandiera) T Benhabiles 5 6
12 Stati Uniti (bandiera) S Davis66 WC  Stati Uniti (bandiera) L Stefanki 7 7
WC Stati Uniti (bandiera) S Smith42 12  Stati Uniti (bandiera) S Davis 3 6 6
Q Jugoslavia (bandiera) M Ostoja16 WC  Stati Uniti (bandiera) R Leach 6 3 2
WC Stati Uniti (bandiera) R Leach67 12  Stati Uniti (bandiera) S Davis 1 4
Q Stati Uniti (bandiera) K Belcher23 WC  Stati Uniti (bandiera) L Stefanki 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) L Stefanki66 WC  Stati Uniti (bandiera) L Stefanki 7 2 7
7  Spagna (bandiera) J Aguilera 6 6 5

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Svezia (bandiera) J Nyström 6 3 4
 Australia (bandiera) J Frawley664  Stati Uniti (bandiera) D Pate 1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Pate746  Stati Uniti (bandiera) D Pate 2 7 6
 Francia (bandiera) H Leconte66  Stati Uniti (bandiera) H Pfister 6 6 4
 Svizzera (bandiera) H Günthardt14  Francia (bandiera) H Leconte 7 6 6
 Stati Uniti (bandiera) H Pfister636  Stati Uniti (bandiera) H Pfister 6 7 7
13 Australia (bandiera) J Fitzgerald464  Stati Uniti (bandiera) D Pate 6 2 6
11 Argentina (bandiera) G Vilas744 3  Stati Uniti (bandiera) A Krickstein 2 6 1
 Germania Ovest (bandiera) H Schwaier666  Germania Ovest (bandiera) H Schwaier 1 7 6
 Israele (bandiera) S Perkiss67  Israele (bandiera) S Perkiss 6 6 7
 Uruguay (bandiera) D Pérez26  Israele (bandiera) S Perkiss 3 4
 Australia (bandiera) P Doohan464 3  Stati Uniti (bandiera) A Krickstein 6 6
 Svezia (bandiera) J Gunnarsson636  Svezia (bandiera) J Gunnarsson 4 1
3  Stati Uniti (bandiera) A Krickstein 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Spagna (bandiera) J Higueras 7 6
 Stati Uniti (bandiera) M Mitchell66  Stati Uniti (bandiera) M Mitchell 5 2
 Ungheria (bandiera) B Taróczy23 8  Spagna (bandiera) J Higueras 4 4
 Stati Uniti (bandiera) M Davis63 9  Belgio (bandiera) L Pimek 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) R Lutz76 WC  Stati Uniti (bandiera) R Lutz 1 2
 Paraguay (bandiera) V Pecci44 9  Belgio (bandiera) L Pimek 6 6
9 Belgio (bandiera) L Pimek66 9  Belgio (bandiera) L Pimek 6 1 6
15 Stati Uniti (bandiera) T Moor46  Regno Unito (bandiera) J Lloyd 1 6 4
Q Stati Uniti (bandiera) R Seguso67 Q  Stati Uniti (bandiera) R Seguso 6 1 6
 Stati Uniti (bandiera) D Cassidy166  Regno Unito (bandiera) J Lloyd 4 6 7
 Regno Unito (bandiera) J Lloyd637  Regno Unito (bandiera) J Lloyd 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Testerman726  Stati Uniti (bandiera) B Testerman 4 0
 Stati Uniti (bandiera) T Wilkison562  Stati Uniti (bandiera) B Testerman 7 6
2  Svezia (bandiera) H Sundström 5 3
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads