Pierre Antoine de Raymondis d'Éoux

militare francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pierre Antoine de Raymondis d'Éoux (17061792) è stato un ammiraglio francese, comandante della Flotta di Ponente dal 1788 al 1792.

Fatti in breve Nascita, Morte ...
Pierre Antoine de Raymondis d'Éoux
Nascita1706
Morte1792
Dati militari
Paese servito Regno di Francia
Forza armataMarine royale
ArmaMarina
Anni di servizio1722-1792
Gradoviceammiraglio
GuerreGuerra dei sette anni
Guerra d'indipendenza americana
BattaglieBattaglia di Minorca
Comandante diFlotta di Ponente
dati tratti da Pierre-Antoine de Raymondis d'Éoux (1706-1792)[1]
voci di militari presenti su Wikipedia
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nacque nel 1706, figlio quartogenito di César de Raymondis signore d'Eoux (verso 1665-aprile 1732), discendente della Maison de Raymondis (o Raimondis), una vecchia famiglia della nobiltà provenzale, di cui numerosi membri prestarono servizio in mare.[2] Nel 1717, in giovane età, entrò nell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme ma non prese mai i voti di frate ospitaliere e nel 1722, a 16 anni, transitò in servizio nella Marine royale.[3] Fu promosso alfiere nel 1727. Divenuto capitano di vascello partecipò alla guerra dei sette anni partecipando alla battaglia di Minorca, il 20 maggio 1756, sotto gli ordini del Marchese de la Galissonière al comando del vascello da 64 cannoni L'Orphée.[1] Nel 1777 e promosso tenente generale delle armate navali insieme al conte du Chaffault.[1] Il 5 dicembre 1788, all'età di 82 anni, fu promosso da re Luigi XVI al rango di viceammiraglio, preferito dal re al Duca d'Orleans, principe di sangue reale.[4][5]

In seguito sostituì il viceammiraglio Paul Hippolyte de Beauvilliers al comando della Flotta di Ponente, con quartier generale a Cherbourg, alzando la sua insegna sul vascello da 110 cannoni États de Bourgogne.[6] Lasciò il comando nel 1792, in piena rivoluzione francese, spegnendosi in quello stesso anno.[1]

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.