Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2014-2015, nota anche come PFN Ligi 2014-2015 fu la ventitreesima edizione della seconda serie del campionato russo di calcio. Vide la vittoria finale del Kryl'ja Sovetov Samara, che venne promosso in Prem'er-Liga assieme all'Anži. Capocannoniere del torneo fu Yannick Boli, calciatore dell'Anži, con 15 reti realizzate.

Fatti in breve PFN Ligi 2014-2015, Competizione ...
PFN Ligi 2014-2015
Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi
Competizione Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi
Sport Calcio
Edizione 23ª
Organizzatore RFS
Date dal 6 luglio 2014
al 30 maggio 2015
Luogo  Russia
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Kryl'ja Sovetov Samara
(1º titolo)
Promozioni Kryl'ja Sovetov Samara
Anži
Retrocessioni Sachalin
Chimik Dzeržinsk
Dinamo San Pietroburgo
Statistiche
Miglior marcatore Yannick Boli (15)
Incontri disputati 306
Gol segnati 740 (2,42 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Novità

Dalla PFN Ligi 2013-2014 vennero promossi in Prem'er-Liga il Mordovija, l'Arsenal Tula e le vincitrici dei play-off, Torpedo Mosca e Ufa; mentre vennero retrocessi in PPF Ligi l'Angušt Nazran' e il Neftechimik più l'Alanija Vladikavkaz e il Saljut Belgorod, ritiratisi dal campionato nel corso della sosta invernale. Dalla Prem'er-Liga vennero retrocessi il Volga Nižnij Novgorod e il Anži e le perdenti dei play-off, Tom' Tomsk e Kryl'ja Sovetov Samara; mentre dalla PPF Ligi vennero promossi il Tosno, il Sokol Saratov, il Volgar' Astrachan', il Tjumen' e il Sachalin, vincitori dei cinque gironi.

Prima dell'inizio della stagione lo Spartak-Nal'čik e il Rotor rinunciarono all'iscrizione per mancanza di copertura finanziaria e si iscrissero in Pervenstvo Professional'noj Futbol'noj Ligi[1]. Di conseguenza, il numero di club partecipanti scese da 20 a 18.

Formula

Le 18 squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 36 giornate: venivano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. Le prime due classificate venivano promosse direttamente in Prem'er-Liga, mentre la terza e la quarta affrontavano la tredicesima e la quattordicesima classificate in Prem'er-Liga in play-off promozione/retrocessione. Al fine di avere nuovamente 20 club nella stagione successiva, solamente le ultime tre classificate venivano retrocesse direttamente in Pervenstvo Professional'noj Futbol'noj Ligi.

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Kryl'ja Sovetov Samara 733422755319+34
2.Anži 713422576022+38
3.Tosno 653420595036+14
4.Tom' Tomsk 6434181065734+23
5.Gazovik Orenburg 5834151365231+21
6.Šinnik 5334121754333+10
7.Volgar' Astrachan' 52341313848390
8.Tjumen' 4234119144138+3
9.Enisej 4234119143941-2
10.Luč-Ėnergija 4234119144046-6
11.Sibir' 4234119143546-11
12.Sokol Saratov 41341011133841-3
13.Volga Nižnij Novgorod 4034124184457-13
14.Baltika 3734813132537-12
15.SKA-Ėnergija 3734813133246-14
16.Sachalin 353498172850-22
17.Chimik Dzeržinsk 273476213559-24
18.Dinamo San Pietroburgo 133427251863-45
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Prem'er-Liga 2015-2016.
Ammessa agli spareggi promozione/retrocessione.
      Retrocessa in Pervenstvo Professional'noj Futbol'noj Ligi 2015-2016.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Ulteriori informazioni Kry, Anž ...
KryAnžTosTomGaOŠinVoAEniTjuLučSibSokVolSKĖBalSacChiDSP
Kryl'ja Sovetov ----1-00-22-11-01-11-11-02-12-12-22-11-01-02-05-30-01-1
Anži 2-1----1-06-02-11-12-05-13-11-32-03-02-01-10-01-02-05-1
Tosno 1-01-0----0-10-20-02-43-11-02-02-12-11-02-01-01-03-12-1
Tom' Tomsk 1-01-02-2----0-24-02-20-21-01-13-12-11-11-00-12-23-05-1
Gazovik Orenburg 0-11-02-21-1----1-13-21-12-11-10-21-15-01-11-00-02-02-1
Šinnik 0-00-12-00-00-1----1-11-12-01-01-12-21-12-02-11-12-12-1
Volgar' Astrachan' 0-00-30-01-32-11-1----0-02-22-02-11-11-04-01-12-12-23-0
Enisej 0-11-01-20-31-12-12-3----1-14-12-01-21-00-00-13-13-13-1
Tjumen' 0-10-12-11-21-40-00-12-0----4-10-11-02-12-03-05-13-10-0
Sibir' 0-20-22-11-12-13-11-00-01-0----1-00-24-32-22-01-31-10-0
Luč-Ėnergija 0-51-24-10-02-21-22-10-11-12-1----0-11-31-11-11-11-02-0
Sokol Saratov 0-12-01-21-12-21-41-00-02-10-21-2----1-02-21-11-01-21-1
Volga Nižnij Novgorod 0-41-33-10-50-11-50-23-21-22-02-12-1----6-00-03-02-10-0
SKA-Ėnergija 1-01-11-22-31-32-21-03-11-10-00-00-02-1----2-00-12-13-1
Baltika 0-22-30-21-22-21-10-01-11-11-01-21-12-11-1----1-01-01-0
Sachalin 0-30-30-30-40-00-12-21-00-00-12-11-02-31-00-0----0-12-0
Chimik Dzeržinsk 0-30-02-22-00-31-22-31-32-22-02-31-32-31-02-01-2----2-1
Dinamo S. Pietroburgo 0-40-21-30-10-21-11-21-00-12-20-20-30-11-20-20-11-0----
Chiudi

Spareggi promozione-retrocessione

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Tom' Tomsk0 - 1UralTomsk, 3 giugno 2015
Ural0 - 0Tom' TomskTjumen', 7 giugno 2015
Tosno0 - 1RostovTichvin, 3 giugno 2015
Rostov4 - 1TosnoRostov sul Don, 7 giugno 2015
Chiudi

Statistiche

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.