pittore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Paul Jacques Aimé Baudry (La Roche-sur-Yon, 7 novembre 1828 – Parigi, 17 gennaio 1886) è stato un pittore francese.
Fu uno dei più celebri rappresentanti della "pittura accademica" del Secondo Impero.
Figlio di un fabbricante di zoccoli, Paul Baudry studiò il disegno presso Antoine Sartoris, professore al liceo di La Roche-sur-Yon. Nel 1844, entrò nell'École nationale supérieure des beaux-arts a 16 anni grazie a una borsa municipale, entrando nello studio di Michel Martin Drolling.[1] Nel 1850 vinse il Prix de Rome con William Bouguereau.[1] Ammiratore del Correggio, fu uno specialista dell'affresco, ma dipinse anche ritratti e quadri storici. Napoleone III gli affidò la decorazione del foyer dell'Opéra, che lo impegnò per dieci anni.[2] Suo allievo fu Charles Mengin.
Nel 1854 affrescò l'hôtel Fould, l'Hôtel Matignon nel 1863 e l'hôtel de la Païva;[2] partecipò anche alle decorazioni del castello di Chantilly. Nel 1861 divenne un cavaliere della Legione d'onore, fino a diventare un commendatore nel 1879.[3] Membro dell'Académie des beaux-arts nel 1870, viaggiò in Oriente e morì a Parigi nel 1886, al numero 70 bis di rue Notre-Dame-des-Champs, prima di aver potuto eseguire la decorazione del Pantheon di Parigi. Paul Baudry è sepolto nel cimitero parigino del Père-Lachaise, nella quarta divisione. Il monumento funebre venne progettato dal fratello Ambroise.
Un altro monumento in memoria di Paul Baudry, opera del pittore e scultore Jean-Léon Gérôme, venne eretto nel 1897, a La Roche-sur-Yon; durante la sua inaugurazione, il 20 aprile del 1897, venne pronunciato un discorso dal pittore Ernest Hébert.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.