Padiglione (architettura)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Padiglione (architettura)

Il padiglione è un piccolo edificio, spesso a una sola stanza, situato all'esterno di un edificio principale. Esso è spesso di base circolare, è quindi una rotonda. Ai giorni nostri invece si intende una costruzione, provvisoria o definitiva, a volte modulare, spesso costruita per formare un complesso di padiglioni utilizzati per esempio in avvenimenti fieristici o mostre.

Thumb
Padiglione a Monaco di Baviera.

Descrizione

Fino alla metà del XX secolo, la struttura a padiglioni era solitamente utilizzata anche per la costruzione di ospedali, fino a quando poi si è optato per la soluzione strutturale a monoblocco.

Viene denominato padiglione anche uno spazio coperto di un complesso edilizio non direttamente collegato alla struttura principale, ma che può condividere con essa spazi comuni.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.