Zagreb Indoors
torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Lo Zagreb Indoors, noto anche come PBZ Zagreb Indoors per ragioni di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis di categoria International Series che si disputava a Zagabria in Croazia su campi indoor in cemento. Nato nel 2006[1] a Zagabria come tappa del circuito ATP Tour, prese il posto degli Internazionali di Lombardia, ebbe come sponsor la banca PBZ e si giocò a Zagabria, al palazzo dello sport Dom sportova. L'ultima edizione si svolse nel 2015.[2][3]
Zagreb Indoors | |
---|---|
Altri nomi | PBZ Zagreb Indoors |
Sport | |
Tipo | singolare doppio maschile |
Categoria | ATP International Series (2006–2008) ATP World Tour 250 series (2009-2015) |
Paese | Croazia |
Luogo | Zagabria |
Impianto | Dom Sportova |
Superficie | Cemento indoor |
Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
Cadenza | annuale |
Sito Internet | zagrebindoors.com |
Storia | |
Fondazione | 2006 |
Soppressione | 2015 |
Numero edizioni | 10 |
Record vittorie | Marin Čilić (4, singolare) Horia Tecău (2, doppio) |

Albo d'oro
Singolare
Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2015 | ![]() | ![]() | 7–6(4), 6–3 |
2014 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
2013 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–1 |
2012 | ![]() | ![]() | 6–2, 6–3 |
2011 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
2010 | ![]() | ![]() | 6–4, 6(5)–7, 6–3 |
2009 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
2008 | ![]() | ![]() | 7–5, 6–4 |
2007 | ![]() | ![]() | 7–6(4), 4–6, 6–4 |
2006 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
Doppio
Anno | Vincitori | Finalisti | Punteggio |
---|---|---|---|
2015 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–4, 6–4 |
2014 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 3–6, 6–4, [10–2] |
2013 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–3, 6–3 |
2012 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–2, 6–2 |
2011 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–3, 6–4 |
2010 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 3–6, 6–3, [10–8] |
2009 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–4, 6–3 |
2008 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–3, 3–6, [10–8] |
2007 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 7–6(5), 4–6, [10–5] |
2006 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 7–6(6), 6–1 |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.