film TV del 1997 diretto da Daniel Petrie Jr Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Ostaggi del silenzio (Dead Silence) è un film televisivo del 1997 di genere thriller, diretto da Daniel Petrie Jr.
Ostaggi del silenzio | |
---|---|
Titolo originale | Dead Silence |
Paese | Stati Uniti d'America, Canada |
Anno | 1997 |
Formato | film TV |
Genere | thriller |
Durata | 99 minuti |
Lingua originale | inglese, ASL |
Rapporto | 1.33 : 1 |
Crediti | |
Regia | Daniel Petrie Jr. |
Soggetto | Jeffery Deaver |
Sceneggiatura | Donald Stewart |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Thomas Burstyn |
Montaggio | Ronald Sanders |
Musiche | Jonathan Goldsmith |
Scenografia | William Beeton |
Costumi | Màrk Csilla |
Trucco | Mary Sue Heron, L. Taylor Roberts, Nicole Demers (seconda unità) |
Produttore | John Kemeny |
Produttore esecutivo | John Fremes, Scott Kroopf, Adam Leipzig |
Casa di produzione | Alliance Communications Corporation, Interscope Communications, Maiden Productions Limited |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Data | 11 gennaio 1997 |
Rete televisiva | HBO |
Prima TV in italiano | |
Data | ottobre 1997 |
Rete televisiva | Rete 4 |
Venne trasmesso in Italia una sola volta, in seconda serata da Rete 4 nel 1997.
Un trio di assassini fugge dal carcere e sequestra un gruppo di studenti sordi, insieme alla loro insegnante Melanie Charrol, e si rifugia in un magazzino abbandonato. L'agente dell'FBI John Potter, che ha sulle spalle uno sbaglio fatto in passato in una situazione simile, con la sua squadra circonda l'edificio ed inizia l'estenuante trattativa.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.