Oressizzante

farmaco stimolante l'appetito Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gli oressizzanti, chiamati anche oressanti, sono farmaci che stimolano l'appetito[1]. Il termine deriva dal greco antico órexis, appetito[1].

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

I farmaci oressizzanti possono essere di tipo centrale o periferico. I primi sono generalmente psicofarmaci tra cui inibitori delle MAO (isoniazide, iproniazide, nialamide, fenelzina), reserpina, il clordiazepossido della classe delle benzodiazepine e alcuni antidepressivi triciclici (amitriptilina e imipramina), utilizzati prevalentemente nelle inappetenze di origine psicogena[2]. Gli oressizzanti periferici possono invece essere sostanze che migliorano l'odore o il sapore del cibo, oppure farmaci come la stricnina e neurotrasmettitori come l'orexina[2].

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.