Timeline
Chat
Prospettiva
Oligokyphus
genere di animali della famiglia Tritylodontidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Oligokyphus è un genere estinto di terapsidi, vissuto nel Giurassico inferiore, i cui resti sono stati rinvenuti in Inghilterra.
Remove ads
Questo animale è uno degli ultimi terapsidi, ovvero quel gruppo di vertebrati considerati gli antenati dei mammiferi. Lungo meno di mezzo metro, l'oligochifo era dotato di un corpo allungato e zampe corte, una lunga coda e un cranio altamente specializzato. In effetti, questo animale era il più evoluto rappresentante dei tritilodontidi (Tritylodontidae), un gruppo di piccoli terapsidi divenuti erbivori. Il cranio dell'oligochifo era basso, dotato di una dentatura che richiama quella dei mammiferi erbivori: in avanti erano presenti denti simili a incisivi, separati da un ampio diastema dai molari piatti, adatti a masticare foglie. L'oligochifo e i suoi stretti parenti sono comunque troppo specializzati per aver dato origine ai mammiferi primitivi come Morganucodon, apparsi qualche milione di anni prima, nel Triassico superiore.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oligokyphus
Collegamenti esterni
- (EN) Oligokyphus, su Fossilworks.org.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads