Aleksandr Petrovič Sal'nikov (in russo Александр Петрович Сальников?, in ucraino Олександр Петрович Сальников?, Oleksandr Petrovyč Sal'nykov; Sebastopoli, 3 luglio 1949 – Kiev, 17 novembre 2017[1]) è stato un cestista sovietico.
Aleksandr Sal'nikov | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Unione Sovietica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 197 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 87 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1991 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Con l'Unione Sovietica disputò due edizioni dei Giochi olimpici (Montréal 1976, Mosca 1980), due dei Campionati mondiali (1974, 1978) e quattro dei Campionati europei (1975, 1977, 1979, 1981).
Palmarès
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.