Oldřich Černík (Ostrava, 27 ottobre 1921 – Praga, 19 ottobre 1994) è stato un politico cecoslovacco, esponente del partito comunista e primo ministro della Cecoslovacchia dall'8 aprile 1968 al 28 gennaio 1970.
Oldřich Černík | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Repubblica Socialista Cecoslovacca | |
Durata mandato | 8 aprile 1968 – 28 gennaio 1970 |
Predecessore | Jozef Lenárt |
Successore | Lubomír Štrougal |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista di Cecoslovacchia |
Titolo di studio | engineer's degree |
Biografia
Durante la Primavera di Praga Černík si espresse a favore dei manifestanti e – a seguito dell'invasione della città da parte delle forze del Patto di Varsavia – venne condotto in Unione Sovietica assieme ad altri politici cecoslovacchi favorevoli ad una svolta democratica.
Al suo ritorno in patria chiese al proprio popolo di collaborare promettendo riforme. Nel 1970 a causa delle sue posizioni filo-democratiche venne esautorato dalla carica di primo ministro ed espulso da partito comunista.
Dopo la rivoluzione di velluto che pose fine alla dittatura comunista tentò senza successo di tornare in politica.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oldřich Černík
Collegamenti esterni
- Černík, Oldřich, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13219962 · ISNI (EN) 0000 0001 1873 1758 · LCCN (EN) n81026173 · GND (DE) 123556732 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.