OSS 77 - Operazione fior di loto
film del 1965 diretto da Bruno Paolinelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
OSS 77 - Operazione fior di loto è un film del 1965 diretto da Bruno Paolinelli.
OSS 77 - Operazione fior di loto | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Francia, Italia |
Anno | 1965 |
Durata | 94 min |
Genere | spionaggio |
Regia | Bruno Paolinelli |
Soggetto | Bruno Paolinelli |
Sceneggiatura | Claudio Biondi, Bruno Paolinelli, Claude Brown e Joseph Jacob |
Produttore | Georges Combret, Peter Luger e Bruno Paolinelli |
Casa di produzione | Ital Spettacolo, Radius Productions |
Distribuzione in italiano | C.I.D.I.F. |
Fotografia | James V. Nathan |
Montaggio | Pierre Molot |
Musiche | Luis Bacalov |
Scenografia | Claudio Giambanco |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Uno scienziato cinese prende un aereo per gli Stati Uniti d'America per avvisare che la Cina ha la bomba atomica. Durante il viaggio l'aereo viene però intercettato dai servizi segreti e abbattuto, cadendo sull'Italia. Lo scienziato, che si è salvato, viene portato successivamente a destinazione da un agente segreto, ma con molte difficoltà.
Collegamenti esterni
- OSS 77 - Operazione fior di loto, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) OSS 77 - Operazione fior di loto, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) OSS 77 - Operazione fior di loto, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.