Timeline
Chat
Prospettiva

Nicole Garcia

attrice, regista e sceneggiatrice francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nicole Garcia
Remove ads

Nicole Garcia (Orano, 22 aprile 1946) è un'attrice, regista e sceneggiatrice francese.

Disambiguazione – Se stai cercando la wrestler e modella statunitense, vedi Nicole Garcia (wrestler).
Thumb
Nicole Garcia alla cerimonia per l'annuncio delle candidature ai premi César 2017
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata da Joseph Garcia e Marie Bergamo, ad Orano, nell'allora Algeria francese, da una famiglia francese di origini spagnole da parte di padre, Nicole Garcia si trasferisce in Francia agli inizi degli anni sessanta. Iscrittasi all'università, contemporaneamente inizia a prendere lezioni di recitazione.

Il suo primo ruolo cinematografico risale al 1967 con il film Des garçons et des filles, ma solo nel 1975 viene notata da pubblico e critica grazie al film Che la festa cominci..., diretto da Bertrand Tavernier. È l'inizio di un periodo particolarmente felice e prolifico, durante il quale lavora con registi come Jacques Rivette, Gillo Pontecorvo, Alain Resnais e Bertrand Blier, coronato dal premio César per la migliore attrice non protagonista vinto nel 1980 per Le Cavaleur di Philippe de Broca, a cui seguiranno altre tre candidature come attrice protagonista.

Negli anni novanta inizia una nuova carriera in veste di regista e sceneggiatrice: nei suoi film affronta spesso la complessità dei rapporti umani, in particolar modo all'interno del nucleo familiare. Con film come Le Fils préféré - Ospiti pericolosi (1994), Place Vendôme (1998), L'avversario (2002), Quello che gli uomini non dicono (2006) e Mal di pietre (2016) concorre a diversi festival cinematografici internazionali quali Cannes e Venezia, continuando a ottenere candidature ai César.

Nicole Garcia ha due figli maschi, uno dei quali è l'attore e cantante Pierre Rochefort, nato dal matrimonio (poi fallito) con l'attore Jean Rochefort.

Remove ads

Filmografia

Attrice

Cinema

Thumb
Nicole Garcia con Heinz Bennent in Via degli specchi (1982)
Thumb
Nicole Garcia in Partenaires (1984)

Televisione

  • L'École des cocottes, regia di Lazare Iglesis – film TV (1967)
  • Hôtel Racine, regia di Pierre Badel – film TV (1967)
  • L'Atelier Prévert-Derlon – serial TV, 1 episodio (1967)
  • Léonce et Léna, regia di Guy Lessertisseur – film TV (1969)
  • Au théâtre ce soir – serial TV, 1 episodio (1970)
  • Madame êtes-vous libre? – serie TV, 7 episodi (1970)
  • La Mort d'un enfant, regia di Jean-Louis Muller – film TV (1971)
  • Les enquêtes du commissaire Maigret – serie TV, episodio 1x04 (1976)
  • Ce diable d'homme – miniserie TV, 2 episodi (1978)
  • Aurélien, regia di Michel Favart – film TV (1978)
  • Gaston Phoebus il leone dei Pirenei (Gaston Phébus) – miniserie TV, 6 episodi (1978)
  • Un jour sombre dans la vie de Marine, regia di Josyane Serror – film TV (1981)
  • L'Apprentissage de la ville, regia di Caroline Huppert – film TV (1982)
  • Les Capricieux, regia di Michel Deville – film TV (1984)
  • Mariage blanc, regia di Peter Kassovitz – film TV (1986)
  • La Grande Collection – serial TV, 1 episodio (1991)
  • La Femme de l'amant, regia di Christopher Frank – film TV (1992)
  • Un homme à la mer, regia di Jacques Doillon – film TV (1993)
  • Jeanne, regia di Robert Mazoyer – film TV (1994)
  • Facteur VIII, regia di Alain Tasma – film TV (1995)
  • Les Parents terribles, regia di Josée Dayan – film TV (2003)
  • Les Prédateurs – miniserie TV, 2 episodi (2007)
  • Entre vents et marées, regia di Josée Dayan – film TV (2014)
  • La Fin de la nuit, regia di Lucas Belvaux – film TV (2015)
  • Capitaine Marleau – serie TV, episodio 2x06 (2018)
  • Alphonse – serie TV, 6 episodi (2023)

Regista e sceneggiatrice

Remove ads

Riconoscimenti

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads