Nicolás Castillo

calciatore cileno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nicolás Castillo

Nicolás Ignacio Castillo Mora (Santiago del Cile, 14 febbraio 1993) è un calciatore cileno, attaccante dell'Universidad Católica.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Nicolás Castillo
Castillo in allenamento col Club Bruges
Nazionalità Cile
Altezza179[1] cm
Peso76[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraUniversidad Católica
Carriera
Giovanili
2000-2011Universidad Católica
Squadre di club1
2011-2014Universidad Católica36 (11)[2]
2014-2015Club Bruges23 (9)[3]
2015Magonza1 (0)
2015-2016Frosinone6 (0)
2016Universidad Católica23 (24)
2017-2018Pumas UNAM39 (25)
2018-2019Benfica4 (0)
2019-2021América24 (9)
2021Juventude2 (0)
2022Necaxa2 (0)
2024-Universidad Católica0 (0)
Nazionale
2012-2013 Cile U-2011 (9)
2013-2019 Cile24 (4)
Palmarès
 Copa América
OroUSA 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2024
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Prima punta forte fisicamente, resistente, abile con entrambi i piedi e dotato di un'eccellente tecnica individuale[4]. Ha grande forza nel gioco aereo dovuta sia allo stacco con cui salta di testa sia alla potenza che imprime sul pallone, risultando molte volte immarcabile sui palloni alti per i difensori avversari.[5]

In patria è stato accostato più volte, per le sue doti tecniche, a Zlatan Ibrahimović e a Santillana.[4]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Le giovanili e l'esordio con la Católica

Compie i primi passi da giocatore nel 2000 quando viene acquistato dall'Universidad Católica dove, in undici anni, milita in tutte le divisioni giovanili prima di approdare in prima squadra. Nel 2007 entra a far parte dell'Under-14 differenziandosi immediatamente dagli altri, la sua potenza tecnica e capacità di segnare lo hanno subito messo in mostra e si è sempre differenziato in tutte le categorie in cui ha giocato. Nel 2010 entra a far parte dell'Under-17, dove nello stesso anno vince il campionato indossando la fascia di capitano; partecipa, inoltre, con la medesima formazione alla Copa Chile Sub-17, al termine della quale guadagna la vittoria del titolo, aggiudicandosi anche il titolo di capocannoniere del torneo[6]. Nel dicembre dello stesso anno si aggiudica il premio come miglior calciatore della formazione primavera del club di Santiago del Cile[7]. Debutta con la maglia dei Los Cruzados il 10 aprile 2011, in occasione del match di campionato contro il Cobreloa, entrando a partita in corso sostituendo il suo compagno di squadra, Felipe Gutiérrez[8]. Firma la sua prima doppietta da professionista in carriera durante la partita di Copa Chile giocata il 25 giugno 2011 a Santiago del Cile, tra l'altro sua città natìa, contro il Colo-Colo[9]. Rimedia la sua prima ammonizione il 22 dicembre in occasione del derby di campionato contro l'Universidad de Chile[10]. Il 9 luglio 2012, durante la partita giocata con il Palestino ottiene la sua prima espulsione in carriera, ottenuta a causa di una doppia ammonizione rimediata durante il secondo tempo[11].

Club Bruges

Nel gennaio 2014 viene acquistato dalla squadra belga del Club Brugge. Castillo segna nel suo debutto, ma nonostante ciò nel primo semestre non riesce ad affermarsi come titolare a causa dello scarso rendimento e segna infatti solo due reti. A causa dell'infortunio di uno degli attaccanti titolari Castillo inizia da titolare la Jupiler Pro League 2014-2015, segnando nella prima partita. Si guadagna la titolarità con 5 reti in 6 partite, fra campionato e preliminari di Europa League. In totale nell'arco di due mezze stagioni gioca 29 partite con la squadra belga.

Mainz

Il 28 gennaio 2015 passa in prestito per un anno e mezzo al Mainz[12], debuttando nella diciannovesima giornata di Bundesliga contro l'Hannover.[13]

Rimane però ai margini della rosa: il 7 aprile si infortuna gravemente durante un allenamento, riportando la rottura parziale del legamento collaterale laterale del ginocchio destro e concludendo così anzitempo la sua stagione[14].

Frosinone

Il 31 agosto 2015 viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito con diritto di riscatto al Frosinone.[15]

Universidad Catolica

A gennaio del 2016, dopo qualche sporadica presenza nel Frosinone senza convincere, fa ritorno in Cile, dove sarà protagonista nella conquista del campionato, che tuttavia lascerà per legarsi alla squadra messicana dei Pumas.[16][17]

Benfica

Il 1⁰ luglio 2018, il giocatore cileno firmerà per il Benfica, con un contratto quinquennale.[18]

Club America

Il 31 gennaio 2019, Castillo è tornato in Messico, firmando per il Club America, con una quota di trasferimento di 7 milioni di euro più 2 di bonus.[19] Nove giorni dopo, ha esordito in campionato da subentrato nel secondo tempo nella sconfitta per 3-0 contro il León nell'Estadio Azteca.[20] Durante questa esperienza, però, non riuscirà a brillare più di tanto, a causa di una trombosi che stava per ucciderlo.

Juventude

Il 26 agosto 2021, Castillo è passato alla Juventude, squadra brasiliana militante nel Campeonato Brasileiro Série A, in prestito dal Club America fino alla fine della stagione.[21]

Necaxa

Il 1⁰ gennaio 2022, si accaserà al Necaxa.[22] Appena 2 mesi dopo, però, il contratto del giocatore cileno sarà rescisso a causa delle sue condizioni di salute altamente a rischio.[23]

Nazionale

Nel 2013 debutta con l'Under-20 in occasione della partita del Sudamericano Sub-20 2013 contro i pari età del Argentina; durante il match sancisce il gol che assegna la vittoria alla formazione cilena[24]. Alla fine del torneo totalizzerà 5 reti, con la sua nazionale (Nazionale Under-20 di calcio del Cile) si classifica quarto nell'Hexagonal finale. Debutta, inoltre, nella nazionale maggiore il 22 marzo 2013 in occasione della partita valida per le Qualificazioni al mondiale 2014 contro il Perù, entrando al 69'. Viene anche convocato nella partita contro l'Uruguay. Partecipa ai Mondiali Under-20 nel mese di giugno dello stesso anno: nella prima partita della fase a gironi, vinta per 2-1 contro i pari età dell'Egitto, gioca da titolare e al 25' segna il gol del momentaneo 1-1, poi realizza un gol su rigore contro l'Inghilterra e va a segno anche contro la Croazia negli ottavi di finale. Gioca da titolare nei quarti anche contro il Ghana annotando uno straordinario goal al 23'. Chiude la competizione con quattro reti.

Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti [25], vincendo ai rigori (realizzandone uno) la finale contro l'Argentina.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 luglio 2016.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011Cile (bandiera) Universidad CatólicaPD30COC52CL0082
2012PD218COC11CL+CS20249
2013 AperturaPD113COC21---134
2013 Clausura PD 17 6 COC 4 2 CS 6 3 27 11
Totale Universidad Católica 52 17 12 6 8 3 72 26
gen. 2014-2014 Belgio (bandiera) Club Brugge A 12 2 CB - - - - - 12 2
2014-gen. 2015 A 18 8 CB 3 1 UEL 6 2 27 11
gen.2015-2015 Germania (bandiera) Mainz A 1 0 - - - - - - 1 0
2015-set. 2015 Belgio (bandiera) Club Brugge A 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Club Brugge 30 10 3 1 6 2 39 13
2015-gen. 2016 Italia (bandiera) Frosinone A 6 0 - - - - - - 6 0
gen.-giu. 2016 Cile (bandiera) Universidad Católica PD 11 11 CC 0 0 CS 0 0 11 11
Totale carriera1003815714512950
Chiudi

Cronologia delle presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-3-2013LimaPerù Perù (bandiera)1 – 0Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2014-Ingresso al 69’ 69’
30-3-2016BarinasVenezuela Venezuela (bandiera)1 – 4Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2014-Ingresso al 80’ 80’
28-5-2016Viña del MarCile Cile (bandiera)1 – 2Giamaica (bandiera) GiamaicaAmichevole1Ingresso al 70’ 70’
2-6-2016San DiegoMessico Messico (bandiera)1 – 0Cile (bandiera) CileAmichevole-Uscita al 50’ 50’
27-6-2016East RutherfordArgentina Argentina (bandiera)0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
Cile (bandiera) CileCoppa America Centenario - Finale-Ingresso al 109’ 109’
6-10-2016QuitoEcuador Ecuador (bandiera)3 – 0Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 50’ 50’
12-10-2016ÑuñoaCile Cile (bandiera)2 – 1Perù (bandiera) PerùQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 30’ 30’ Uscita al 69’ 69’
16-11-2016Santiago del CileCile Cile (bandiera)3 – 1Uruguay (bandiera) UruguayQual. Mondiali 2018-Ingresso al 84’ 84’
23-3-2017Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 55’ 55’
31-8-2017Santiago del CileCile Cile (bandiera)0 – 3Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2018-Uscita al 57’ 57’
24-3-2018StoccolmaSvezia Svezia (bandiera)1 – 2Cile (bandiera) CileAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
27-3-2018AalborgDanimarca Danimarca (bandiera)0 – 0Cile (bandiera) CileAmichevole-
31-5-2018GrazRomania Romania (bandiera)3 – 2Cile (bandiera) CileAmichevole- 30’
8-6-2018PoznańPolonia Polonia (bandiera)2 – 2Cile (bandiera) CileAmichevole-Uscita al 87’ 87’
13-10-2018MiamiPerù Perù (bandiera)3 – 0Cile (bandiera) CileAmichevole-Uscita al 61’ 61’
17-10-2018Santiago de QuerétaroMessico Messico (bandiera)0 – 1Cile (bandiera) CileAmichevole1Ingresso al 78’ 78’
16-11-2018RancaguaCile Cile (bandiera)2 – 3Costa Rica (bandiera) Costa RicaAmichevole-Ingresso al 65’ 65’
21-11-2018TemucoCile Cile (bandiera)4 – 1Honduras (bandiera) HondurasAmichevole1Uscita al 85’ 85’
23-3-2019San DiegoMessico Messico (bandiera)3 – 1Cile (bandiera) CileAmichevole1
27-3-2019HoustonStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 1Cile (bandiera) CileAmichevole-Uscita al 86’ 86’
6-6-2019La SerenaCile Cile (bandiera)2 – 1Haiti (bandiera) HaitiAmichevole-Uscita al 46’ 46’
24-6-2019Rio de JaneiroCile Cile (bandiera)0 – 1Uruguay (bandiera) UruguayCoppa America 2019 - 1º turno-Ingresso al 90’ 90’
3-7-2019Porto AlegreCile Cile (bandiera)0 – 3Perù (bandiera) PerùCoppa America 2019 - Semifinale-Ingresso al 89’ 89’
Totale Presenze 23 Reti 4
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile under 20, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile under 20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-1-2013MendozaArgentina (bandiera) Argentina under 200 – 1Cile (bandiera) Cile under 20Sudamericano U-20 2013 - 1ºturno1
11-1-2013MendozaCile (bandiera) Cile under 202 – 0Bolivia (bandiera) Bolivia under 20Sudamericano U-20 2013 - 1ºturno1
13-1-2013MendozaCile (bandiera) Cile under 202 – 1Colombia (bandiera) Colombia under 20Sudamericano U-20 2013 - 1ºturno-
20-1-2013MendozaCile (bandiera) Cile under 201 – 3Paraguay (bandiera) Paraguay under 20Sudamericano U-20 2013 - Girone Finale1
23-1-2013MendozaCile (bandiera) Cile under 204 – 1Ecuador (bandiera) Ecuador under 20Sudamericano U-20 2013 - Girone Finale1
Totale Presenze 5 Reti 4
Chiudi

Palmarès

Club

  • Campionato cileno di calcio Under-17: 1
Universidad Católica: 2010-2011
  • Coppa del Cile Under-17: 1
Universidad Católica: 2011

Nazionale

USA 2016

Individuale

  • Miglior giocatore della Coppa del Cile Under-17: 1
2011
Argentina 2013

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.