Neo Turf Masters
videogioco del 1996 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Neo Turf Masters (il cui titolo originale giapponese è Big Tournament Golf) è un videogioco prodotto nel 1996 dalla Nazca Corporation. Questo videogioco, che simula una gara di golf, prevede al massimo due giocatori.
Neo Turf Masters videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Neo Geo, Neo Geo CD, Neo Geo Pocket Color |
Data di pubblicazione | 1996 |
Genere | Golf |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Nazca Corporation |
Pubblicazione | Nazca Corporation, SNK |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Modalità di gioco
Nella modalità Giocatore singolo (1P) si percorrono le 18 buche avendo come avversari giocatori controllati dalla CPU.
In Multigiocatore (2P) ci sono due diverse modalità: in una si può giocare 1 contro 1 sulle 18 buche; nell'altra ci sono anche i giocatori controllati dalla CPU.
Personaggi
Nel gioco è possibile impersonare uno tra sei diversi golfisti, ciascuno con abilità diverse. Nella modalità multigiocatore entrambi i giocatori hanno la possibilità di scegliere lo stesso golfista.
Nome | Naz. | Caratteristica | Drive | Precisione | Tecnica | Recupero | Putt |
---|---|---|---|---|---|---|---|
George Spinner | Young Hero |
••• | ••• | ••• | ••• | ••• | |
Thomas Stewart | Technician |
•• | •••• | ••••• | •••• | ••• | |
Frank Adams | Veteran |
• | •• | •••• | ••••• | •• | |
Robert Landolt | Shot Maker |
•••• | ••••• | •• | •• | •••• | |
Fernand Almeida | Power Golfer |
••••• | • | • | • | • | |
Toyoshige Takeno | Putt Master |
••• | •• | •••• | •• | ••••• | |
Campi di golf
Sono presenti quattro diversi campi di golf, tutti formati da 18 buche, in diverse nazioni.
Collegamenti esterni
- (EN) Neo Turf Masters, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Neo Turf Masters (Xbox One) / Neo Turf Masters (Neo Geo) / Neo Turf Masters (PlayStation 4) / Neo Turf Masters (Neo Geo Pocket) / Neo Turf Masters (Neo Geo), su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Neo Turf Masters, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.