Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Le selezioni giovanili della nazionale di pallacanestro dell'Italia sono gestite dalla Federazione Italiana Pallacanestro e partecipano ai tornei cestistici internazionali per squadre nazionali, limitatamente a specifiche classi d'età.
Uniformi di gara | |
Sport | Pallacanestro |
Federazione | Federazione Italiana Pallacanestro |
Confederazione | FIBA (dal ) |
Zona FIBA | FIBA Europe |
Ranking FIBA | º |
Rappresenta la seconda squadra dell'Italia, che occasionalmente funge da supporto e sviluppo per la prima squadra. Partecipa ad alcune manifestazioni internazionali di pallacanestro per nazioni gestite dalla FIBA.
Giochi del Mediterraneo
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | ![]() |
A | Filippo Gallo | 2004 | 192 | ||
6 | ![]() |
G | Samuele Miccoli | 2006 | 187 | ||
8 | ![]() |
P | Saverio Bartoli | 2000 | 194 | ||
9 | ![]() |
A | Vittorio Bartoli | 2001 | 201 | ||
13 | ![]() |
PG | Matteo Librizzi | 2002 | 180 | ||
21 | ![]() |
A | Grant Basile | 2000 | 206 | ||
23 | ![]() |
C | Maximilian Ladurner | 2001 | 207 | ||
18 | ![]() |
C | Mouhamet Diouf | 2001 | 206 | ||
36 | ![]() |
PG | Matteo Schina | 2001 | 180 | ||
44 | ![]() |
A | Sasha Grant | 2002 | 201 | ||
55 | ![]() |
G | Dame Sarr | 2006 | 198 | ||
75 | ![]() |
A | Niccolò Filoni | 2001 | 196 |
Roster attuale Aggiornato al 04 luglio 2023:
Staff tecnico
Rappresenta la selezione composta da atleti universitari di nazionalità italiana. Partecipa a tutte le manifestazioni universitarie di pallacanestro per nazioni gestite dalla FIBA.
Il 19 marzo 1937 si è radunata la «selezione della rappresentativa dei goliardi» al campo della Parioli Roma, allenata da Angelo Bovi. Si disputarono tre partitelle tra Azzurri (Dondi, Conti, Franceschini, Paganella, Mazzini, Pasteris) e Neri (Basso, Ragnini, Pasquini, Balestrieri, Mancini, Aprile, Cristiani)[1].
Universiadi
Rappresenta i migliori giocatori di nazionalità italiana di età non superiore ai 20 anni. Partecipa a tutte le manifestazioni internazionali giovanili di pallacanestro per nazioni gestite dalla FIBA.
Mondiali Under-22
FIBA EuroBasket Under-20
Rappresenta i migliori giocatori di nazionalità italiana di età non superiore ai 19 anni. Partecipa a tutte le manifestazioni internazionali giovanili di pallacanestro per nazioni gestite dalla FIBA.
Mondiali Under-19
Rappresenta i migliori giocatori di nazionalità italiana di età non superiore ai 18 anni. Partecipa a tutte le manifestazioni internazionali giovanili di pallacanestro per nazioni gestite dalla FIBA.
FIBA EuroBasket Under-18
Rappresenta i migliori giocatori di nazionalità italiana di età non superiore ai 17 anni. Partecipa a tutte le manifestazioni internazionali giovanili di pallacanestro per nazioni gestite dalla FIBA.
Mondiali Under-17
Rappresenta i migliori giocatori di nazionalità italiana di età non superiore ai 16 anni. Partecipa a tutte le manifestazioni internazionali giovanili di pallacanestro per nazioni gestite dalla FIBA.
FIBA EuroBasket Under-16
Rappresenta i migliori giocatori di nazionalità italiana di età non superiore ai 15 anni. Non esistendo, a livello FIBA, di un campionato europeo di categoria, questa variante giovanile disputa solamente incontri amichevoli per preparare gli atleti ai Campionati europei Under-16 che disputeranno l'anno successivo.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.