Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1501
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 17 gennaio - Leonhart Fuchs, botanico e medico tedesco († 1566)
- 18 gennaio - Bayram Khan, generale († 1561)
- 29 gennaio - Ludovico Beccadelli, arcivescovo cattolico, letterato e scrittore italiano († 1572)
- 24 febbraio - Ippolita Torelli, nobildonna e poetessa italiana († 1520)
- 12 marzo - Pietro Andrea Mattioli, umanista, medico e botanico italiano († 1578)
- 6 maggio - Papa Marcello II, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1555)
- 20 giugno - Clemente d'Olera, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1568)
- 23 giugno - Perin del Vaga, pittore italiano († 1547)
- 5 luglio - Kaspar von Frundsberg, condottiero tedesco († 1536)
- 16 luglio - Niccolò Ridolfi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1550)
- 18 luglio - Isabella d'Asburgo († 1526)
- 1º agosto - Johann Glandorp, umanista, teologo e educatore tedesco († 1564)
- 8 agosto - Afonso Álvares, architetto portoghese († 1580)
- 17 agosto - Filippo II di Hanau-Münzenberg, tedesco († 1529)
- 13 settembre - Caterina Cybo, nobile italiana († 1557)
- 18 settembre - Henry Stafford, I barone Stafford, nobile inglese († 1563)
- 24 settembre - Gerolamo Cardano, matematico, ingegnere e filosofo italiano († 1576)
- 26 settembre - Gabriele di Saluzzo, abate e marchese italiano († 1548)
- 4 novembre - Pietro Bertani, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1558)
- 14 novembre - Anna di Oldenburg, nobile († 1575)
- 2 dicembre - Barnim IX di Pomerania, duca tedesco († 1573)
- 2 dicembre - Munjeong di Joseon, regina coreana († 1565)
- 10 dicembre - Pier Francesco Riccio, funzionario, letterato e presbitero italiano († 1564)
- Pietro Catena, astronomo, filosofo e matematico italiano († 1576)
- Giorgio di Armagnac, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1585)
- Antonio Gómez, giurista spagnolo († 1572)
- Gregor Haloander, umanista tedesco († 1531)
- William Herbert, I conte di Pembroke, nobile e politico inglese († 1570)
- Francisco Hernández Girón, militare spagnolo († 1554)
- Ferrante Loffredo, marchese italiano († 1573)
- Rocco Lurago, architetto e scultore italiano († 1590)
- Braccio Martelli, vescovo cattolico italiano († 1560)
- Murakami Yoshikiyo, militare giapponese († 1573)
- Garcia de Orta, botanico portoghese († 1568)
- Sahib I Giray († 1551)
- Maurice Scève, poeta francese
- Girolamo da Carpi, pittore e architetto italiano († 1556)
- Francesco Stancaro, teologo italiano († 1574)
- Tada Mitsuyori, militare giapponese († 1563)
- Hemu, imperatore indiano († 1556)
- Yamamoto Kansuke, militare giapponese († 1561)
- Yi Hwang, filosofo coreano († 1570)
- Basilio Zanchi, umanista e poeta italiano († 1558)
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1501
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads